Il Tirreno

Tragedia

Incidenti sul lavoro, quattro operai morti in Italia in poche ore


	L'incidente a Torino
L'incidente a Torino

Una vittima è precipitata dal cestello di una gru, un altro operaio è caduto da un’impalcatura, mentre due lavoratori sono rimasti schiacciati da un macchinario

2 MINUTI DI LETTURA





Quattro incidenti mortali sul lavoro oggi, lunedì 8 settembre, in Italia. A Roma, Monza, Torino e in provincia di Catania, sono stati quattro gli operai a perdere la vita nell’arco di poche ore.

A Roma

Un operaio è morto schiacciato da un muletto mentre lavorava nel centro di Roma sulla banchina del Tevere, nei pressi di Piazza Trilussa. Sul posto la polizia, i vigili del fuoco e i sanitari del 118. Non si conoscono ancora le generalità della vittima.

A Monza

Un altro operaio è morto questa mattina, intorno alle 11, in un'azienda a Monza. L'uomo, di 48 anni, ha subito un trauma da schiacciamento ed è stato trovato in arresto cardiocircolatorio dagli operatori del 118, che ne hanno constatato il decesso sul posto.

A Torino

Un uomo di 69 anni ha perso la vita questa mattina alle 7.30, in via Genova 87, a Torino. Da una prima ricostruzione, l'operaio è precipitato dal cestello di una gru, da un'altezza di 12 metri. Sul posto Spresal e i carabinieri della stazione Lingotto. Nell’ incidente è rimasta ferita anche una seconda persona che si trovava ai piedi della gru. Soccorsa dal personale del 118 di Azienda Zero, è stata trasportata in ospedale in stato di choc per aver assistito all'evento.

A Catania

Un operaio di 50 anni è morto dopo essere precipitato da una impalcatura a 8 metri di altezza a Riposto (Catania). Secondo una prima ricostruzione l'uomo, impegnato in una ditta di edilizia, sarebbe caduto mentre era su una impalcatura. L'operaio era impegnato nell'ampliamento dei capannoni.

Voto ad alta tensione
Politica e polemiche

Pd Toscana, a Pontedera si ritira la candidata al posto di Sonia Luca: collegio pisano senza un nome