Il Tirreno

Italia

Positivo all’alcol test chiama il padre per farsi venire a prendere: lui arriva in auto ubriaco


	Padre e figlio erano ubriachi alla guida
Padre e figlio erano ubriachi alla guida

L’episodio a Castelfranco Veneto: gli agenti insospettiti dal parcheggio “difficoltoso” dell’uomo

2 MINUTI DI LETTURA





Un controllo stradale si è trasformato in una doppia denuncia per guida in stato di ebbrezza a Castelfranco Veneto, dove padre e figlio sono finiti entrambi nei guai con la polizia locale per lo stesso motivo: l’alcol al volante.

Cosa è successo

Tutto è cominciato con un normale posto di blocco. Un giovane conducente, fermato dalla pattuglia, è stato sottoposto all’alcol test che ha evidenziato un tasso superiore ai limiti consentiti dalla legge. Di fronte all’impossibilità di rimettersi alla guida, ha chiesto l’intervento del padre, che è arrivato sul posto con un’altra auto. Ma il tentativo di risolvere la situazione si è rivelato un boomerang. Gli agenti, insospettiti dal comportamento del genitore e da alcune manovre poco lucide durante il parcheggio, hanno deciso di sottoporlo allo stesso test. Anche lui è risultato positivo all’assunzione di alcol, con un tasso che ha fatto scattare la denuncia.

Doppia denuncia e patenti sospese

Per entrambi è scattata la sanzione per guida in stato di ebbrezza e la sospensione immediata della patente, in linea con le modifiche introdotte dal nuovo Codice della Strada, in vigore da dicembre. Le sanzioni variano in base al livello di alcol rilevato: si parte da una multa da 573 a 2.170 euro con sospensione della patente da tre a sei mesi per chi supera lo 0,5 grammi per litro; oltre gli 0,8 grammi, la pena diventa anche penale e la sospensione della patente può arrivare fino a un anno. Sopra l’1,5 grammi, si rischia il ritiro per due anni. I neopatentati, come nel caso del figlio, sono soggetti a regole ancora più stringenti: per loro il limite è zero, e la violazione comporta la perdita di 10 punti e sanzioni aggravate.

Controlli sempre più severi

Anche se non è stato reso noto l’esatto tasso alcolemico dei due conducenti, è certo che entrambi abbiano ricevuto un provvedimento di sospensione della patente da parte della municipale.

Primo piano
L’intervista

Ragazza palestinese morta a Pisa, la madre: «Se dobbiamo diventare cenere, sarà in Palestina». I rischi per chi parla e torna a Gaza

di Libero Red Dolce
Estate