Il Tirreno

L’inchiesta

Muore a 14 anni nello schianto in scooter: Noemi poteva essere salvata? Tutti i dubbi della Procura e i tre indagati


	Noemi e lo scooter su cui viaggiava 
Noemi e lo scooter su cui viaggiava 

L’incidente è avvenuto il 21 luglio in provincia di Pavia: la vittima stava viaggiando in moto con un amico

2 MINUTI DI LETTURA





Sono tre le persone sotto indagine per la morte di Noemi Dellabianca, la 14enne di Pietra de’ Giorgi deceduta dopo un intervento chirurgico seguito a un grave incidente in moto. Si tratta del ragazzo di 16 anni che era alla guida della moto e di due donne al volante delle auto coinvolte nello scontro avvenuto a Fumo di Corvino, in provincia di Pavia, lunedì 21 luglio

La dinamica dell’incidente

Secondo le prime ricostruzioni, Noemi e il suo amico viaggiavano in moto, entrambi con il casco, quando il mezzo ha urtato prima una Dacia ferma lungo la carreggiata — al cui interno si trovava una 54enne di Retorbido — per poi scontrarsi con una Renault Capture che proveniva dalla direzione opposta, guidata da una 65enne di Montebello della Battaglia.

Indagini e autopsia

La Procura di Pavia ha aperto un fascicolo per omicidio colposo e ha disposto l'autopsia sul corpo della giovane, eseguita all’Istituto di Medicina Legale di via Mangiagalli a Milano. Gli avvisi di garanzia sono stati emessi come atto dovuto per consentire lo svolgimento degli accertamenti tecnici.

Si indaga anche sull’intervento

L’attenzione degli inquirenti si concentra ora anche sull’intervento chirurgico eseguito all’ospedale Niguarda di Milano, dove Noemi era stata trasportata con l’elisoccorso. A occuparsi degli accertamenti è il medico legale Lavinia Mastroluca, incaricata dalla pm Chiara Giuiusa di chiarire se ci siano state concause cliniche. La giovane, che aveva riportato la frattura di entrambi i femori, sarebbe deceduta a causa di un’embolia. Dopo l’operazione era entrata in coma e non si era più risvegliata.

La ricostruzione dell’incidente

Oltre agli aspetti clinici, la Procura intende chiarire la dinamica esatta del sinistro, la posizione dei mezzi al momento dell’impatto e la presenza di eventuali infrazioni. Il ragazzo alla guida della moto, essendo minorenne, è indagato per competenza dalla Procura per i Minorenni di Milano.

Un lutto che ha colpito tutto l’Oltrepò

La scomparsa di Noemi ha profondamente colpito la comunità di Pietra de’ Giorgi e dell’intero Oltrepò Pavese. La ragazza viveva con i genitori nella frazione Cerronetto e frequentava le scuole a Voghera. Il padre Davide, imprenditore vitivinicolo, è anche capogruppo di maggioranza nel consiglio comunale del paese. La madre lavora in una trattoria a Montalto Pavese.

Flash di cronaca

Scuola

Voto in condotta, passa la riforma: per la promozione serve almeno il 7, col 6 “compito di cittadinanza”

Estate