Il giallo
È morto Ozzy Osbourne: addio alla leggenda rock dei Black Sabbath
Nonostante i problemi di salute degli ultimi anni, Ozzy non aveva mai abbandonato del tutto il palco. L’ultima esibizione pubblica risale a meno di tre settimane fa, quando si era esibito nello stadio Villa Park a Birmingham
Il mondo della musica piange Ozzy Osbourne, leggendario protagonista della scena rock e heavy metal mondiale, scomparso all’età di 76 anni.
L’annuncio della famiglia
La notizia è stata confermata dalla famiglia attraverso un comunicato ufficiale diramato martedì 22 luglio: «Con un dolore indescrivibile, annunciamo la scomparsa del nostro amato Ozzy. Questa mattina ci ha lasciati, circondato dall’affetto dei suoi cari».
Una vita sul palco
Nato a Birmingham, in Inghilterra, il 3 dicembre 1948, Osbourne è stato il simbolo indiscusso di un'intera generazione musicale. Ha raggiunto la notorietà internazionale come voce dei Black Sabbath, una delle band più influenti nella storia del metal, prima di intraprendere una fortunata carriera solista, che gli ha fatto guadagnare il soprannome di “Prince of Darkness”.
Gli acciacchi
Nonostante i problemi di salute degli ultimi anni, Ozzy non aveva mai abbandonato del tutto il palco. L’ultima esibizione pubblica risale a meno di tre settimane fa, quando si era esibito nello stadio Villa Park, proprio nella sua città natale. Un ritorno simbolico alle origini, che oggi assume il valore di un commiato. La sua voce, la sua presenza scenica e la sua personalità irriverente hanno lasciato un segno indelebile nella storia della musica. Oltre alla carriera musicale, Osbourne era anche diventato un personaggio televisivo, grazie alla celebre docu-serie “The Osbournes”, che lo aveva fatto conoscere anche al pubblico più giovane.