La tragedia
QuattroR investe in Next Different, pronti 20 milioni di aumento di capitale a supporto della crescita
Finalizzati gli accordi di partnership tra QuattroR, Gruppo SAE e gli imprenditori Marco Ferrari, Davide Arduini e Andrea Cimenti nella principale communication company italiana, integrata e indipendente
QuattroR, fondo di private equity che promuove lo sviluppo di imprese italiane di eccellenza e Next Different, tra i principali player italiani nella comunicazione integrata, hanno raggiunto un accordo vincolante per l’ingresso di QuattroR nel capitale sociale di Next Different tramite un aumento di capitale da 20 milioni di euro dedicato alla crescita dell’azienda per linee esterne, con l’obiettivo di consolidare la posizione di leadership sul mercato italiano anche attraverso l’aggregazione di società target già individuate. L’operazione è soggetta ai consueti processi autorizzativi Antitrust e Golden Power e si completerà dopo l’estate.
La finalizzazione dell’operazione avverrà a valle della costituzione di una nuova legal entity Next Different SpA, derivante dalla fusione dell’attuale controllante SAE Communication con Next14 SpA e Different SpA, le due società operative che a novembre 2024 hanno dato vita al progetto di creazione di un grande polo italiano della comunicazione. QuattroR affiancherà gli attuali azionisti di Next Different Gruppo SAE, Marco Ferrari (Next24), Davide Arduini ed Andrea Cimenti – con Gruppo SAE che manterrà il controllo attraverso una Holding che rappresenterà gli attuali soci - con l’obiettivo di accelerare il percorso di crescita della società, che punta a consolidare la propria leadership in Italia anche con ulteriori operazioni di M&A.
L’accordo di partnership prevede la stabilità dell’attuale leadership team, composto da personalità complementari e dalla consolidata esperienza nel settore: Donato Iacovone (Presidente), Alberto Leonardis (Vicepresidente), Marco Ferrari (CEO), Davide Arduini (AD) e Andrea Cimenti e Roberto Calzolari (AD delle aree Agency e Media).
L’ingresso di QuattroR in Next Different avverrà attraverso la sottoscrizione di un aumento di capitale da 20 milioni tramite QuattroR Mid Cap, fondo di QuattroR che replica la distintiva strategia “money-in” nel segmento delle pmi italiane operanti in settori chiave per il sistema Paese. Nata nel 2024 con il supporto del Gruppo SAE, Next Different ha unito il focus di Next14, leader nei servizi di strategia e pianificazione media dal forte approccio tecnologico, con l’expertise di Different, uno dei principali player nazionali in creatività, eventi, loyalty, ricerche di mercato e PR. L’obiettivo del Gruppo, che sviluppa oggi un fatturato di circa 80 milioni, è quello di raddoppiare questo volume di affari nel triennio 26-28, sia attraverso crescita organica che attraverso operazioni di M&A. Oltre allo sviluppo di un vero e proprio “campione nazionale” della comunicazione, si prevede di accelerare il processo di internazionalizzazione, a partire dalle attività avviate in Spagna dalla sede di Madrid.
Next Different offre agli oltre 200 Clienti – tra cui Barilla, Danone, Iren, Il Sole 24 Ore, L’Oreal, Mediolanum, Plenitude, RAI e Unicredit - un ampio roster di servizi, che spaziano dall’advertising alla pianificazione media, dagli eventi al retail. Tutti i servizi di Next Different beneficiano dell’integrazione dei dati provenienti dalla piattaforma tecnologica proprietaria ONE, che elabora in modo anonimizzato dati da oltre 15 milioni di consumatori italiani, con le ricerche di EMG, l’istituto di ricerca interno che fornisce analisi e insight su trend ed abitudini dei consumatori.
Nell’operazione, Next Different è stata assistita da Clearwater come advisor finanziario, da LCA e Marco Racano come advisor legale e da Studio Mordenti e Massimo Briolini come advisor fiscale. QuattroR è stata assistita da Intesa Sanpaolo - divisione IMI CIB come advisor finanziario, da Simmons & Simmons come advisor legale e da Studio Spada come advisor fiscale. Dichiarazioni Donato Iacovone, Presidente Next Different: «L’ingresso di QuattroR in Next Different ci consente di accelerare il nostro percorso di crescita in un settore, quello della comunicazione, che anche negli ultimi mesi si sta dimostrando resiliente e anticiclico alle turbolenze internazionali e in cui vediamo ottime prospettive di creazione di valore per tutti gli stakeholders». Alberto Leonardis, vicepresidente Next Different: «Siamo particolarmente felici di questa operazione, che va a rinforzare un progetto tutto italiano, dagli imprenditori al capitale coinvolto. L’Italia deve essere in grado di esprimere grandi aziende anche nel comparto della comunicazione, dove tutti ci riconoscono eccellenza, ma dove è necessario fare più sistema e unire le forze imprenditoriali più dinamiche». Marco Ferrari, CEO Next Different: «Aggregare imprenditori della comunicazione uniti da visione e valori coerenti, che condividano l’ambizione di sviluppare insieme un’azienda italiana di scala significativa nel nostro settore, in grado di valorizzare talenti e competenze. Il nostro obiettivo è chiaro e l’ingresso di QuattroR è uno step fondamentale in questa direzione, perché oltre a capacità di investimento porta in Next Different esperienze e competenze fondamentali. Siamo grati e onorati della loro fiducia». Davide Arduini, AD Next Different: «Riuscire ad esprimere un giorno la prima multinazionale italiana della comunicazione è sempre stato un sogno condiviso con partner e soci nel corso di questi anni. Oggi l’ingresso di QuattroR rende più concreta la possibilità di vederlo realizzato. Siamo davvero felici di questo e contenti di poter contare su QuattroR come compagno di strada nel nostro viaggio». Andrea Cimenti, Ad Agency - Next Different: «L’ingresso di QuattroR segna un’evoluzione strategica per Next Different, aprendo la strada a un futuro ampliamento dell’attuale perimetro. Il rafforzamento del team e la qualità del servizio al cliente – da sempre al centro della nostra visione – sono i pilastri su cui continuiamo a costruire lo sviluppo dell’azienda». Stefano Cassina, Senior Partner di QuattroR SGR: «“Il Gruppo Next Different rappresenta una storia di successo e questo investimento rientra perfettamente nella nostra filosofia di supporto e valorizzazione di aziende italiane leader, in un settore strategico del sistema Paese. Ci affianchiamo con entusiasmo a Gruppo SAE e ai manager-imprenditori, con cui puntiamo a sostenere una fase di ambiziosa accelerazione dello sviluppo nazionale ed internazionale del Gruppo, sia attraverso linee di crescita interne che esterne».
Fondata nel 2017, QuattroR SGR SpA è la società di gestione, interamente posseduta dai suoi partner, di fondi di private equity con una dotazione di circa €1mld, che si distingue per la specifica mission orientata al rafforzamento patrimoniale e alla crescita di imprese italiane di eccellenza. Complessivamente, le aziende del portafoglio di QuattroR generano un fatturato di oltre €4,5 miliardi e impiegano circa 13.450 dipendenti, di cui oltre 9.000 in Italia. Oltre a Next Different, il portafoglio di QuattroR annovera gli investimenti in: Burgo, leader italiano ed europeo nella produzione e distribuzione di carte grafiche e speciali e di cartoncino per imballaggio; Casalasco, principale trasformatore italiano di pomodoro da industria; Cigierre, leader italiano nel settore della ristorazione organizzata con oltre 360 ristoranti in gestione, proprietario, fra le altre, della nota insegna Old Wild West; Elemaster Tecnologie Elettroniche, leader italiano nella progettazione e produzione di sistemi elettronici e apparati meccatronici di elevata complessità; Fagioli, società di engineering leader a livello internazionale nei trasporti e movimentazioni speciali; Massimo Zanetti Beverage Group, uno dei principali attori globali nel settore del caffè attraverso il brand globale Segafredo, affiancato da alcuni brand leader nei rispettivi mercati locali, e MTD Group, multinazionale attiva nei medical devices e consumer health products con l’iconico marchio “Pic” e “Droplet”.
Con più di 76 milioni di ricavi nel 2024 ed oltre 250 collaboratori, Next Different è la principale communication company italiana, integrata e indipendente. Associata a UNA - Aziende della Comunicazione Unite, si rivolge principalmente alle aziende italiane che comunicano nel nostro Paese o partono dall’Italia alla conquista dei mercati globali con un approccio integrato, che incorpora diverse competenze e servizi. Dalla creatività al media planning, dagli eventi al retail media, dalle PR al digital, oltre a dati, loyalty e servizi di produzione e post-produzione, Next Different accompagna i clienti lungo tutto il percorso della comunicazione, grazie ai dati raccolti dalla piattaforma tecnologica proprietaria One e alle ricerche di mercato di EMG - l’istituto di ricerca parte del gruppo.