La tragedia
Scossa di terremoto in Emilia-Romagna: magnitudo 3.6 avvertita in diverse province
L’epicentro è stato localizzato a circa 5 chilometri da San Felice sul Panaro
MODENA. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata questa mattina, martedì 9 luglio, alle ore 9:43 in Emilia-Romagna.
Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), l’epicentro è stato localizzato a circa 5 chilometri da San Felice sul Panaro, in provincia di Modena, a una profondità di 10 chilometri.
Il sisma è stato chiaramente avvertito non solo in provincia di Modena, ma anche a Bologna, Ferrara e in alcune zone della Lombardia e del Veneto, tra cui Mantova e la Bassa Veronese. Numerose le segnalazioni sui social da parte dei cittadini, che riferiscono di aver percepito distintamente "boati e vibrazioni".
Tra i comuni interessati dal movimento tellurico figurano Cento, Mirandola, Crevalcore, Ravarino, Finale Emilia, Sant’Agata Bolognese e Cavezzo, località già tristemente colpite dal terremoto del 2012.
Al momento non si segnalano danni a persone o edifici.