Il Tirreno

Grosseto

L’emergenza

Fiamme a Castiglione, incendio spento: evacuate 600 persone. Rogo anche nella storica pineta – Video

di Matteo Scardigli

	La situazione nel pomeriggio e a destra attorno alle 18
La situazione nel pomeriggio e a destra attorno alle 18

Ancora una giornata delicata in Maremma sul fronte incendi: in zona anche Rosy Bindi che ha sentito il Ministero

2 MINUTI DI LETTURA





GROSSETO. Caos e paura, nel primo pomeriggio di oggi, nel campeggio Santapomata (località Rocchette), che ospita circa 600 turisti. Per cause in corso di accertamento, intorno alle 16 all’interno della struttura è divampato un incendio. Sul posto la sindaca Elena Nappi per monitorare le operazioni della macchina dei soccorsi, che ha visto la mobilitazione di carabinieri, guardia costiera, Protezione civile comunale e provinciale, squadre Vab (la vigilanza antincendi boschivi) e vigili del fuoco. In azione anche due elicotteri regionali.

L'emergenza e i soccorsi

La cittadinanza era stata invitata a non recarsi in zona, per la propria incolumità e per favorire l’intervento di spegnimento del rogo. Mentre personale del municipio distribuiva generi di prima necessità a soccorritori e turisti tutte le forze armate che hanno sede sul territorio (aeronautica, esercito e Savoia Cavalleria) inviavano autobotti sul posto, tutti gli ospiti venivano fatti salire a bordo degli scuolabus castiglionesi diretti in strutture ricettive limitrofe oppure al palazzetto dello sport di Casamora, dove la prefettura aveva fatto allestire e coordinava un punto di accoglienza con distribuzione di pasti. Ben presto è risultato chiaro che l’incendio stava interessando circa un ettaro di pineta dove sono presenti abitazioni e strutture ricettive. Ai due elicotteri regionali se ne sono poi aggiunti quattro dell’antincendio boschivo e uno dei vigili del fuoco. Dieci in totale le squadre Aib impegnate, con direttore delle operazioni del Comune di Scarlino.

La bonifica

L’incendio è stato infine spento poco dopo le 18, e contestualmente sono stati avviati gli interventi di bonifica e messa in sicurezza della zona. Secondo una prima ricostruzione le fiamme sarebbero partite da un casotto di servizio, forse a causa di un surriscaldamento, per poi propagarsi tutto intorno. Già nel tardo pomeriggio molti ospiti hanno potuto fare rientro al campeggio. Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha inteso rivolgere un «sentito ringraziamento» a tutti coloro che sono intervenuti «per l’impegno e la tempestività».

Cosa è successo

Primo piano

La tragedia

Viterbo, 17enne scava una buca in spiaggia e muore sepolto dalla sabbia

Estate