Grosseto

Vela

Campionato del mondo star al via; ai nastri di partenza cento barche

di Maurizio Caldarelli
Campionato del mondo star al via; ai nastri di partenza cento barche<br type="_moz" />

Alla Marina di Scarlino ci saranno tanti big come Negri e Chieffi

19 settembre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





MARINA DI SCARLINO. Con la practice race di ieri mattina e con le regate previste per oggi, ha preso il via nelle acque del golfo, davanti alla Marina di Scarlino, il campionato del mondo Star. La manifestazione, organizzata dallo Yacht Club Isole di Toscana, vedrà al via cento imbarcazioni, in rappresentanza di 19 nazioni, che si sfideranno su sei regate, che si concluderanno domenica, che già da ora si preannunciano agguerritissime.
«Questo evento – sottolinea il presidente dello Yc Isole di Toscana, Andrea Longinotti Buitoni – rappresenta un grande riconoscimento ed è la consacrazione del posizionamento dello yacht club nel contesto della vela mondiale. La cura e l’attenzione che abbiamo dedicato all’organizzazione confermano quanto la ricerca dell’eccellenza tanto in mare quanto nella cura degli eventi a terra siano tra gli asset principali del rilancio della nostra associazione sportiva».
Ai nastri di partenza ci saranno celebrati campioni della vela mondiale, a cominciare da Diego Negri, vincitore degli ultimi due titoli iridati (Kiel 2021 e Marblehead 2022), olimpico nel Laser ai Giochi di Sydney 2000 e Atene 2004 nonché nella classe Star a Pechino 2008. «Conosco e apprezzo il campo di regata – commenta Negri – poiché ho avuto modo di regatare molte volte negli anni alla Marina di Scarlino, attraverso diverse classi. È un campo complesso, nel quale però vengono premiati i valori. Scendere in acqua con gli occhi puntati addosso renderà questo campionato particolarmente difficile, ma non per questo meno avvincente». Un altro fuoriclasse che non lascerà nulla di intentato in questa settimana è Enrico Chieffi, campione mondiale (Rio de Janeiro, 1996) e Europeo (Spalato, 2021) nella classe Star, ex tattico del Moro di Venezia. Chieffi, amministratore delegato di Slam, che è di casa” da queste parti: «Marina di Scarlino è una venue d’eccezione per organizzare regate di questo tipo, sia grazie alle sinergie logistiche non comuni tra marina, cantiere e yacht club, che per le condizioni orografiche del golfo, protetto dall’Isola d’Elba e quindi in grado di permettere di regatare con quasi tutte le condizioni meteo-marine. Le mie preferite? La celebre termica da maestrale, che potrebbe regalarci delle soddisfazioni», sottolinea.
Da tenere d’occhio il croato Tonci Stipanovic, medaglia d’argento al campionato del mondo Star nel 2021 e nel 2022. Lo Yacht Club Isole di Toscana conta sul supporto del Comune di Scarlino, di Marina di Scarlino, Scarlino Yacht Service, Resort Baia Scarlino, Nero Lifestyle e Rigoni di Asiago.

Primo piano
L’indagine

Accoltellato in centro a Carrara: arrestato l’aggressore. Chi è e perché è scoppiata la lite