Grosseto Sos formazione si va verso la difesa a 4
GROSSETO. Con una squadra decimata per via delle espulsioni post-Orvieto, il Grifone torna in campo nell’anticipo di questo pomeriggio alle 14,30, contro l’Ostiamare, alla ricerca di una vittoria che comincia a mancare da troppe giornate. Si gioca, come è noto, allo stadio Martelli di Montalto di Castro, sede scelta come campo neutro per via della squalifica dello Zecchini. Si gioca anche senza pubblico e per i tifosi del Grifone non rimane che la diretta tv sul canale ufficiale YouTube della società unionista. Grosseto che torna a giocare dopo la settimana passata in ritiro, proprio a Montalto. Pieno silenzio stampa e quindi impossibilità di sentire i protagonisti, ma dalla lista dei convocati per la partita odierna, si nota l’assenza anche di Scaffidi che porta a sei il numero di indisponibili per il tecnico, Roberto Cretaz. L’attaccante unionista si aggiunge quindi ai vari, Cretella, Ciolli, Caprioli, Ferrante e Crivellaro, tutti fermati precedentemente dal giudice sportivo. Ragion per cui tra i convocati figurano molti ragazzi della Juniores biancorossa.
Cretaz quindi praticamente obbligato nella scelta di uomini e modulo. Difficile immaginare qualche giocatore adattato al ruolo di centrale difensivo, nell’idea di andare avanti col 3-5-2 che era piaciuto col Livorno, ma che poi era mestamente naufragato di fronte all’Orvietana. Anche quando torneranno tutti disponibili, il tecnico valdostano dovrà ben riflettere sul sistema di gioco da adottare per le ultime gare, perché se è vero che quel che conta è l’atteggiamento in campo, è altrettanto vero che senza organizzazione, tutto diventa più difficile e questo Grosseto comunque aveva sempre giocato a quattro e la sua difesa era stata a lungo una delle migliori del campionato.
Sulla probabile formazione, con Nannetti che dovrebbe essere confermato tra i pali, la linea difensiva dovrebbe vedere da destra: Moscatelli, Bruno, Bruni e Messini. Centrocampo praticamente obbligato, con Diambo, Carannante e il rientrante (pure lui da una squalifica), Pasciuti. Aleksic, Giustarini e Gomes in avanti a caccia del gol perduto, con Cesaroni e Rotondo come possibili alternative. Di fronte una squadra che in classifica sopravanza il Grifone di una lunghezza e capace all’andata di rimandare i biancorossi in Maremma sconfitti per una rete a zero. Fu la prima quella, di tre sconfitte consecutive che ancora oggi pesano tantissimo sulla classifica dei maremmani. Ma quello era anche un Grosseto molto diverso da oggi, basti pensare che l’unico titolare odierno in campo in quella partita sarà il difensore Luca Bruno. Ostiamare che viene da una sconfitta col Ponsacco, griffata all’ex Grosseto, Fratini. Un segno? Lo scopriremo al novantesimo. Direzione di gara affidata al signor Boiani di Pesaro, con anche la speranza di un Grifone che termini la gara finalmente con tutti gli undici effettivi, senza cartellini rossi. © RIPRODUZIONE RISERVATA