Il Tirreno

Grosseto

L’impegno internazionale

Appuntamento con la storia per i Pattinatori Grosseto

di Maurizio Caldarelli
Appuntamento con la storia per i Pattinatori Grosseto

Scatta la Champions League di hockey, Edilfox debutta col Kings Linn

4 MINUTI DI LETTURA





GROSSETO. Appuntamento con la storia per il Circolo Pattinatori Grosseto, impegnato da oggi nella Champions League di hockey su pista. La formazione di Michele Achilli debutterà alle 19 al centro sportivo de l’Angelmière di La Roche sur Yon contro l’inglese Kings Linn, anch’essa all’esordio nella più importante competizione continentale. L’Edilfox si è garantito la prima esperienza a livello europeo grazie al 7° posto conquistato nella passata stagione di serie A1. L’obiettivo di Saavedra e compagni è di mettere a frutto in Coppa Campioni l’ottima condizione mostrata nel campionato italiano, cercando di tornare a casa con in tasca il pass per il secondo turno, in programma a dicembre.

«Affrontiamo questo impegno internazionale – dice mister Michele Achilli – con l’intento migliorarci. È un banco di prova importante, per fare sempre meglio in campionato. Ho visionato alcuni incontri del quintetto catalano del Lleida, il grande favorito del girone anche se non è partito bene nella Ok Liga, e della Vendeenne, che dispone di due portoghesi e di due argentini. Vogliamo passare il turno e non andare a fare una girata, ma ci sarà da soffrire».

«Sarà un tour de force – aggiunge Achilli, che ha disputato la Coppa da giocatore con Prato, Salerno e Sarzana – con tre partite in tre giorni; torneremo lunedì pomeriggio e mercoledì siamo attesi alla trasferta di Sarzana. Affronteremo questo impegno con la massima serenità, con le dovute rotazioni per avere il massimo da tutti».

«Mi aspetto – aggiunge il presidente Osti – di poter giocare alla pari con tutte e lottare per arrivare secondi. L’incognita maggiore sarà dover giocare tre partite così ravvicinate».

Il Circolo Pattinatori è alla prima uscita in Europa, ma la maggior parte del roster ha avuto diverse esperienze internazionali. “Tonchi” De Oro vanta 69 gare e 47 reti con Valdagno, Forte dei Marmi e Breganze; subito dietro Stefano Paghi (49-8 con Follonica). Menichetti ha 37 incontri con gli azzurri del golfo, Rodriguez uno in meno con Follonica e Valdagno. Il capitano Saavedra ha giocato 25 volte (13 gol) con Prato, Quevert e Follonica. Serse Cabella ha debuttato con il Follonica nel 2018-2019, mentre Franchi ha 10 partite e 8 reti tra Follonica e Scandiano.

Le quattro

Finque Prats Lleida. La formazione catalana ha tre vittorie nella Wse Cup, 2018, 2019 e 2021, anche se la partenza nella Ok league spagnola la partenza non è stata delle più felici, con quattro sconfitte (domenica scorsa contro l’Igualada per 6-2). Jordi Badia e Jepi Silva (ex Cgc Viareggio) i giocatori più esperti. Il roster: Elag Deitd e Oriol Codony portieri; Xavier Aragones, Jordi Badia, Joan Canellas, Sergi Folguera, Albert Isla, Jepi Silva, Nuno Soares, Oriol Vives, Sergi Duch. All. Albert Folguera.

King’s Lynn. Gli inglesi hanno partecipato alla Cers Cup nel 2015-2016. I King’s hanno in bacheca quattro titoli e due coppe nazionali. Il roster: William Martin, Joshua Robert portieri; Ewan Cann, Jack Tucker, Jamie Griffin, Josh Taylor, Joshua Gay, Joshua Horn, Matthee Baker, Michael Carter, Owen Norris, Ryan Barnes, Sam Kay, Zak Robinson. All. Chris Kay.

La Vendéenne. Il quintetto francese, che vanta ben tredici scudetti e sei coppe nazionali, può contare sull’esperienza dei giocatori portoghesi, Delgado, Bento e Pinto (ex Saint-Omer) e degli argentini Alminana e Sisti (ex Vercelli). Nella ligue National 1, il club di La Roche sur Yon ha perso all’esordio con i SPRS Ploufragan (3-1) e s’è riscattata domenica scorsa contro Merignac (6-2). Il roster: Martin Blanco, Luis Miguel Bento portieri; Manuel Duarte Delgado, Marcos Pinto, Facundo Alminana, Stanislas Vankammelbecke, Nathan Gefflot, Antoine Thebaud, Walter Sisti. All. Marc Salicru.

Cp Edilfox Grosseto. Il Cp Grosseto è arrivato ieri pomeriggio nella regione della Loira con dieci giocatori: Giovanni Menichetti, Paride Sassetti; Mario Rodriguez, Pablo Saavedra, Alessandro Franchi, Gaston De Oro, Stefano Paghi, German Nacevich, Alex Mount, Serse Cabella. Completano la comitiva l’allenatore Michele Achilli, il preparatore atletico Stefano Chirone e il team manager Giorgio Giusti.

Il calendario

Oggi: ore 19, Cp Edilfox Grosseto-King’s Lynn, ore 21, La Vendéenne-Finque Prats Lleida. Domani: ore 16, King’s Lynn-La Vendéenne, ore 18, Finque Prats Lleida-Grosseto; ore 14, King’s Lynn-Finque Prats Lleida, ore 16 Edilfox Grosseto-La Vendéenne.

Come seguire l’evento

Gli appassionati potranno seguire l'andamento delle partite sul sito della World Skate Europe: http://wse.sidgad.com. Le sei partite saranno trasmesse anche in diretta streaming su europe.worldskate.tv.


 

Dall'Italia

La guida

Assegno unico, da Isee alle date dei pagamenti (con il ritardo di gennaio): le novità del 2025

Sportello legale