Il Tirreno

Grosseto

Grosseto

Champions per i Pattinatori

Al completo la formazione del Circolo Pattinatori che ha disputato la stagione 2021-2022
Al completo la formazione del Circolo Pattinatori che ha disputato la stagione 2021-2022

Hockey: la società ammessa anche alla massima competizione europea. Verrà inserita in terza fascia insieme alle corazzate Barcellona, Porto e Benfica

2 MINUTI DI LETTURA





GROSSETO. Nella prossima stagione di hockey pista la Maremma avrà due formazioni in Champions League. La federazione europea, nelle scorse ore, ha promosso nella più importante competizione continentale il Circolo Pattinatori, la prima formazione avente diritto dopo due rinunce. La formazione allenata da Michele Achilli è già stata inserita tra le sedici squadre qualificate per la WSE Cup, grazie al settimo posto dello scorso anno in serie A1, adesso è arrivata un’ulteriore gratificazione per la società del presidente Stefano Osti, che per la prima volta sbarca in Europa. «È un’opportunità unica – sottolinea Osti – che potrebbe non ricapitare più, per questo quando la federazione mi ha chiesto la disponibilità ad entrare a far parte della Champions League, ho accettato prontamene, cogliendo al volo l’opportunità. Essere tra le sedici regine d’Europa ci riempie d’orgoglio e ci stimola a fare sempre meglio. Siamo consapevoli, dopo esserci rinforzato con l’esperto De Oro, di avere un organico all’altezza della situazione, per cui ci apprestiamo ad affrontaree questa nuova esperienza con la massima serenità».

L’Edilfox Grosseto, quarantunesimo nel ranking mondiale (nell’ottobre del 2020 era 138°), verrà inserito in terza fascia, insieme alle corazzate Barcellona, Porto e Benfica – retrocesse solo perché non hanno preso parte alla precedente edizione, vinta dal Trissino, a causa del Covid – e disputerà un concentramento a quattro squadre dal 30 settembre al 2 ottobre, che verrà sorteggiato sabato 23 luglio.

Il Follonica, invece, è in seconda fascia e debutterà in Champions il 17 settembre. La partecipazione alla Champions League non preclude tra l’altro il cammino alla WSE Cup: Saavedra e compagni disputeranno il concentramento di fine settembre, ma dal 16 al 18 dicembre, in caso di eliminazione dalla Coppa Campioni, potranno iniziare anche il cammino nella seconda coppa continentale. Sarà insomma una stagione particolarmente impegnativa per il Circolo Pattinatori 1951, che tra campionato di serie A1, coppa Italia e coppe europee potrebbe arrivare a disputare addirittura una quarantina di incontri.

Dopo l’ammissione alla Coppa Campioni, il derby toscano con il Viareggio, in programma sabato 1° ottobre sulla pista Mario Parri di via Mercurio, verrà recuperato infrasettimanalmente. Confermato invece il debutto casalingo del 17 settembre contro l’Hc Vercelli, la formazione che farà compagnia ai grossetani nella WSE Cup.

Italia Mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università, altre scosse nel primo pomeriggio

Sani e Belli