Il Tirreno

Grosseto

La storia

Jessica, dal dolore alla speranza: la giovane toscana affetta da una malattia rara sarà operata

di Ivana Agostini
La 26enne di Orbetello
La 26enne di Orbetello

Volerà a fine mese in Danimarca: la comunità aveva raccolto fondi per lei

2 MINUTI DI LETTURA





ORBETELLO. Jessica Milani si opererà il 20 ottobre. La data del suo delicatissimo intervento che sarà fatto in Danimarca è stata finalmente fissato. La ragazza partirà due giorni prima e farà ritorno il 26 ottobre. Si tratta di un intervento molto particolare che però ha l’obiettivo di dare sollievo alla ragazza. Passati alcuni mesi dall'intervento, la giovane dovrà poi sottoporsi a una riabilitazione.

Jessica ha 26 anni ed è affetta dalla Slipping rib (la “Slipping Rib Syndrome” o “Sindrome da scivolamento costale”). Praticamente le cartilagini delle costole bilateralmente sono fratturate e premono sui nervi. In Italia non trattano casi così complessi come il suo visto che ha bisogno della ricostruzione delle costole e quindi l’intervento dovrà essere eseguito all’estero. La sindrome che le hanno diagnosticato comporta dolore cronico toracico e addominale, nevralgia intercostale, problemi digestivi, spasmi muscolari cronici lungo il tronco, atrofia, causando difficoltà respiratorie significative e limitando fortemente la sua capacità di svolgere attività quotidiane.

La diagnosi è arrivata lo scorso anno dopo una visita all’estero. Con la diagnosi anche la notizia del costo molto elevato dell’operazione: 17mila euro. Un costo che nei mesi scorsi il chirurgo le ha comunicato essere stato dimezzato. Una comunicazione che ha riempito di gioia la ragazza nei cui confronti era partita subito una gara di solidarietà. Era stata lei stessa a dare il via a una raccolta fondi.

Poi anche la cittadinanza si è data da fare: dalla curva nord dell’Orbetello calcio, Gigi Buscagnatti, fino a LagunArt Factory di cui è vice presidente Chiara Serracchiani, che aveva coinvolto i Pescatori e anche altre associazioni del territorio. Hanno raccolto fondi per Jessica anche i Lions e il gruppo sportivo Reale stato dei Presidi che organizza la mezza maratona della laguna. In tutto sono stati raccolti i circa ottomila euro che, dopo che il costo dell’operazione è stato dimezzato, saranno necessari all’intervento. Una mobilitazione che ha commosso la ragazza che, in più occasioni, ha ringraziato tutti coloro che le sono stati vicino e si sono dati da fare per raccogliere i soldi necessari. Ora è arrivato il momento tanto atteso per Jessica.

Da due anni la sua vita è stravolta. Prima che la giovane venisse colpita da questa malattia era una ragazza che lavorava facendo le stagioni come cameriera. Nel 2021 ha avuto in gestione un campeggio e prima che la salute diventasse precaria stava per prendere il brevetto da personal trainer. La sua speranza di un ritorno a una vita normale è riposta tutta in questo intervento.

Primo piano
Apprensione in quota

Massa, escursionista disperso sulle Apuane: ricerche sospese nella notte per maltempo