Il Tirreno

Grosseto

Grande spavento

Cane e padrone assaliti dalle vespe a Orbetello: «La mia cagnolina trasportata d’urgenza in clinica»

di Ivana Agostini

	La cagnolina Mia
La cagnolina Mia

La disavventura di Luca Girelli: «Fortunatamente adesso sta bene ma voglio avvisare il maggior numero di persone possibile di prestare molta attenzione»

2 MINUTI DI LETTURA





ORBETELLO. «Attenzione alle vespe lungo la pista ciclopedonale a Orbetello Scalo. Tenete al guinzaglio i vostri amici a 4 zampe». L’appello lo lancia Luca Girelli che poche sera fa ha portato a passeggio la sua cagnolina Mia ed è dovuto poi correre dal veterinario perché l’animale è stato punto dalle vespe.

Cosa è successo

«Voglio avvisare tutti della presenza di uno o più nidi di vespe a Orbetello Scalo, precisamente al termine di via Adriano Cecioni dove la via si interseca con la pista ciclopedonale – dice Girelli al Tirreno – Sabato 6 settembre mi trovavo lì e passeggiando anche distante dal punto dove ho visto le vespe, io e le mie canine siamo stati assaliti. Siamo subito fuggiti ma ho dovuto portare con urgenza una delle due in clinica dov’è rimasta per ore sotto flebo, antidolorifici e cure del personale medico. Fortunatamente adesso sta bene ma voglio avvisare il maggior numero di persone possibile di prestare molta attenzione».

L’appello

Girelli una volta tornato a casa ha pensato bene di non restare con le mani in mano e di darsi da fare per far mettere in sicurezza quel tratto di ciclabile molto trafficata da chi va a passeggiare, a portare i bambini a spasso con il passeggino, i ciclisti ma anche gli anziani che si fermano sulle panchine. «Ripensando all’accaduto e alla possibilità che altri si possano trovare nelle nostre stesse condizioni – aggiunge Girelli – ho deciso di chiamare il 112 che mi ha passato i vigili del fuoco a cui ho spiegato la situazione. Mi hanno detto che vista la posizione dei nidi, ossia non nelle immediate vicinanze di accessi a abitazioni private, ingressi di condomini, di appartamenti e quant’altro mi hanno detto che la cosa non rientrava tra le loro competenze quindi non avrebbero potuto fare nulla per dare seguito alla mia richiesta di intervento. Per questo ho chiesto l’intervento del Comune di Orbetello e del sindaco Andrea Casamenti per poter procedere per la messa in sicurezza evitando magari che un pallone tirato un po’ più in là dai bambini che giocano, chi passeggia e altri cani al guinzaglio o una passeggiata degli anziani che non possono scappare velocemente possa diventare un problema visto che non tutti riescono a correre velocemente». Il Comune interverrà venerdì 12 settembre per mettere in sicurezza quel tratto di ciclabile. La cagnolina ora sta bene ma le punture di vespa che aveva avuto le hanno provocato molto dolore e hanno messo in ansia il suo proprietario. 

© RIPRODUZIONE RISERVAT

Primo piano
I danni del maltempo

Elba, la spiaggia-gioiello devastata dall’alluvione: il sentiero dei sogni inghiottito da fango e detriti

di Luca Centini