La "gara" di solidarietà è vinta: Jessica Milani si potrà operare. La sindrome e l’intervento in Danimarca
Orbetello: raccolti oltre 8mila euro, sufficienti per l’operazione che ci sarà tra ottobre e novembre
ORBETELLO. Jessica Milani si opererà fra ottobre e novembre grazie ai fondi raccolti grazie alla solidarietà degli orbetellani e all’intervento di LagunArt factory che ha promosso varie iniziative in suo sostegno.
Sono state molte le associazioni che hanno contribuito a raccogliere circa 8mila euro che permetteranno a Jessica di sottoporsi a un intervento chirurgico che dovrà affrontare all’estero. «Il chirurgo mi ha comunicato, alcuni giorni fa – dice Jessica al Tirreno – che la somma necessaria per l’operazione è stata dimezzata. Di questo lo ringrazio perché gli 8mila euro che sono stati raccolti saranno sufficienti per sostenere l’intervento. Per questo voglio ringraziare tutte le persone che hanno deciso di contribuire alla raccolta. I loro contributi mi hanno permesso di organizzare l’operazione che farò fra ottobre e novembre e per me questo significa tantissimo. Non è stato solo un aiuto pratico ma un segno di vicinanza che mi ha fatto sentire meno sola».
Jessica è affetta dalla Slipping rib (la “Slipping Rib Syndrome” o “Sindrome da scivolamento costale”, le cartilagini delle costole bilateralmente sono fratturate e premono sui nervi, in Italia non trattano casi così complessi come il suo visto che ha bisogno della ricostruzione delle costole). La sindrome che le hanno diagnosticato comporta dolore cronico toracico e addominale, nevralgia intercostale, problemi digestivi, spasmi muscolari cronici lungo il tronco, atrofia, causando difficoltà respiratorie significative e limitando fortemente la sua capacità di svolgere attività quotidiane. La diagnosi era arrivata lo scorso anno dopo una visita fatta all’estero. L’intervento sarà fatto in Danimarca.
Da allora ha preso il via la raccolta fondi a cui hanno partecipato moltissime persone e associazioni che nei prossimi giorni saranno ringraziate pubblicamente in modo che nessuno sia dimenticato. L’11 settembre, a partire dalle 18,30, nella sede dei Pescatori di Orbetello sarà organizzato un aperitivo per la consegna di un’altra somma di denaro raccolta da un’associazione orbetellana durante un evento realizzato nei mesi scorsi. La sua lotta per ottenere una diagnosi corretta e per essere creduta è stata lunga e complessa.
Nei prossimi mesi, finalmente, Jessica sarà vicina alla soluzione che potrà realizzare grazie alla solidarietà di molti. Ogni donazione l’ha avvicinata alla possibilità di una vita senza dolore e senza limitazioni. Una vita che potrà tornare a vivere pienamente una volta realizzato l’intervento alle costole. Prima che questa malattia la colpisse Jessica era una ragazza attiva che lavorava come cameriera. Una mobilitazione che ha dato ancora una volta la dimostrazione che nel momento del bisogno la comunità ha risposto presente non sottraendosi a dare il proprio contributo.