Il Tirreno

Grosseto

Guardia di finanza

Grosseto, Fiamme Gialle: cambio al vertice

Nicola Piccinni (a sinistra) e Diego Patriarca
Nicola Piccinni (a sinistra) e Diego Patriarca

Comando provinciale: Piccinni lascia, gli subentra Patriarca

2 MINUTI DI LETTURA





GROSSETO. Le Fiamme Gialle grossetane salutano il Colonnello Nicola Piccinni, che ha lasciato ieri – dopo quasi tre anni – il Comando provinciale per andare a rivestire l’incarico di comandante dei corsi di post-formazione alla scuola di polizia economico-finanziaria del Corpo in Roma. Gli subentra il colonnello Diego Patriarca, proveniente dal Nucleo di polizia economico-finanziaria di Palermo, dove ha ricoperto l’incarico di capo ufficio operazioni.

La cerimonia di avvicendamento si è svolta nel salone d’onore della caserma di piazza del Popolo, alla presenza del comandante regionale, il generale di divisione Giuseppe Magliocco, nonché dei comandanti e di una rappresentanza dei militari in forza ai vari reparti della provincia, i referenti locali delle associazioni professionali a carattere sindacale e una delegazione della sezione Anfi di Grosseto.

Magliocco ha ringraziato Piccinni «per l’intensa e proficua opera prestata nel periodo trascorso a Grosseto, che ha portato al raggiungimento di significativi risultati di servizio, così contribuendo a consolidare e rafforzare nella provincia il ruolo di polizia economico-finanziaria della guardia di finanza a contrasto di ogni forma di illegalità». Il generale ha poi introdotto ai presenti Patriarca, cui ha testimoniato il proprio apprezzamento formulando i migliori auspici di buon lavoro nel solco tracciato dal collega uscente.

Piccinni ha, infine, salutato e ringraziato gli intervenuti con un breve ma sentito discorso di commiato presentando loro il nuovo comandante provinciale.

Nato a Pontecorvo (Fr) il 15 maggio 1981, Patriarca è entrato nell’accademia della guardia di finanza nel 2000; ha frequentato il corso superiore di polizia economico-finanziaria nel 2021 ed è stato promosso all’attuale grado nel 2025. Negli ultimi due anni ha prestato servizio presso il Nucleo di polizia economico-finanziaria di Palermo. Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza e Scienze della sicurezza economico-finanziaria nonché il master in Diritto tributario, contabilità e pianificazione fiscale.

Primo piano
Il giallo

Trovata morta a San Godenzo, il mistero nel bosco: il sasso e quel silenzio che pesa

di Mario Neri
Estate in Toscana