Foro di Grosseto in lutto: muore avvocato di 51 anni
Tantissimi i messaggi di cordoglio per il legale «buono e sempre disponibile»
GROSSETO. Toghe a lutto in tribunale per la scomparsa dell'avvocato Simone Falconi , venuto a mancare nella giornata di mercoledì 28 maggio all'età di 51 anni. A dare il triste annuncio i genitori, il fratello, la moglie Sabrina Bruni , i nipoti ei parenti tutti.
Classe 1974, Falconi era originario della frazione di Cana , alla quale era rimasto molto legato e alla quale tornava spesso. Diplomato all'istituto Leopoldo II di Lorena, dopo le superiori aveva deciso di iscriversi alla facoltà di Giurisprudenza a Siena, dove aveva conseguito la laurea. Nei primi anni Duemila, una carriera già ben avviata, aveva deciso di arricchire il proprio bagaglio culturale: si era segnato a Scienze politiche e aveva completato con successo il percorso di studi triennale.
Descritto da chi lo conosceva bene come «una persona affabile, buona e sempre disponibile (con gli amici così come con i colleghi, ma anche – potrà sembrare scontato – con i propri assistiti) e sorridente», aveva saputo affermarsi come uno stimato professionista del Foro maremmano. Iscritto all'Albo dell'Ordine degli avvocati di Grosseto da oltre vent'anni, nel corso della sua lunga carriera si era specializzato nella risoluzione di controversie legate a esecuzioni immobiliari, riscossioni e sinistri stradali. Sfegatato tifoso della Vecchia Signora, dal 2007 al 2019 aveva condiviso lo studio in via Piave (non troppo distante dal palazzo di Giustizia) insieme al collega Simone Canuti, che ne porterà «sempre il ricordo nel cuore».
Finché ne ha avuto le forze non ha mai voluto far mancare la sua presenza in aula, anche se gradualmente era stato costretto a limitare i propri impegni di lavoro. L'avvocato Simone Falconi è infatti mancato all'affetto dei suoi cari a causa di una grave malattia che da qualche tempo lo aveva costretto al ricovero all'ospedale Misericordia; dov'è infine respirato.
L'ultimo saluto
Il servizio funebre è stato affidato all'agenzia di onoranze Rocchi. Rito fissato per domattina alle 10 alla chiesa di Sterpeto – sono state chieste non fiori ma opere di bene – muovendo dalla casa funeraria Rocchi (in via dell'Olocausto 15), dove la salma era stata esposta e dove ancora ieri sono stati moltissimi gli amici ei colleghi che hanno inteso stringersi alla famiglia nel cordoglio e nel dolore che accompagna questi difficili momenti. Alle numerosissime e particolarmente sentite manifestazioni di condoglianze che sono state espresse sui social non appena si è diffusa la notizia della prematura scomparsa si aggiungono anche quelle della redazione di Grosseto de Il Tirreno.