Il Tirreno

Grosseto

Musica

Lucio Corsi all’Eurovision, l’Italia sogna il colpo a sorpresa: quando si esibisce l’artista toscano e i pronostici

di Maurizio Caldarelli

	Lucio Corsi a Basilea per l'Eurovision Contest 2025
Lucio Corsi a Basilea per l'Eurovision Contest 2025

L’artista rappresenterà il nostro Paese con “Volevo essere un duro”: «Voglio far passare con chiarezza l’idea e il significato delle parole»

3 MINUTI DI LETTURA





GROSSETO. Cresce nel mondo musicale l’attesa per l’Eurovision Song Festival di Basilea, che proclamerà il vincitore dell’edizione 2025 tra i 37 partecipanti provenienti dal Vecchio Continente. Le speranze per riportare l’Italia per la quarta volta sul tetto d’Europa sono legate al cantautore castiglionese Lucio Corsi.

In 69 anni di storia della competizione si sono imposti solo Gigliola Cinquetti (1964), Toto Cotugno (1990) e i Maneskin (2021) e c’è chi auspica nell’ennesima sorpresa. I pronostici non mettono il poeta di Val di Campo nell’elenco dei favoriti e anzi gli scommettitori pagano cinquanta volte la posta per una vittoria dell’artista maremmano. È anche vero però che anche al Festival di Sanremo non era tra i papabili, ma alla fine si è portato a casa il premio della critica “Mia Martini” e un secondo posto per un pugno di voti rispetto a Olly. Ma con tutto quello che è successo in queste settimane, dal disco d’oro al primo posto nelle classifiche discografiche e i sold out nei concerti, si può tranquillamente prevedere che l’artista sarà uno degli outsider di Tommy Cash, che tutti indicano favorito per il successo finale.

Quando si esibisce

Lucio Corsi, che si esibirà una prima volta domani sera (diretta su Rai 2) fuori gara, visto che è già qualificato per la finalissima di sabato 17 (che verrà trasmessa in diretta su Rai 1), è in Svizzera da un paio di giorni, dopo aver tenuto una conferenza stampa prima della partenza insieme a Tommaso Ottamano, che lo affiancherà sul palco come a febbraio, e a Topo Gigio, con il quale ha duettato nella serata delle cover a Sanremo. In queste ore a Basilea, Lucio è diventato subito protagonista, ha fatto parlare di sé per alcuni episodi che confermano il fatto che, nonostante l’esplosione di questi ultimi mesi, una popolarità dovuta alle sue grandi qualità musicali e umane, è rimasto il ragazzo di sempre, che ama la musica.

L’incontro con il fan toscano

Con la gentilezza che lo contraddistingue, Lucio è stato visto fuori dal teatro che ospiterà l’evento con un ragazzo toscano, Fabio, che vive a Basilea dall’età di 3 anni, che lo ha atteso per sei ore per farsi firmare la copertina del vinile “Volevo essere un duro” e il poster. È stata l’occasione per scambiare due parole, per chiedere all’adolescente come si viveva in Svizzera, sempre con il sorriso sulle labbra. Fabio lo seguirà nelle sue due esibizioni dal vivo, che dovranno convincere anche la giuria dell’Eurovision della sua bravura. Ieri invece, dopo una partita a biliardino con il suo staff, ha preso parte alla cerimonia ufficiale, sfilando sul Turquoise Carpet (tappeto turchese) di 1.300 metri insieme alle altre delegazioni. Dal municipio di Basilea è salito su un tram speciale diretto a Marktplatz, per poi arrivare fino a Riehenring, nei pressi dell’Eurovision Village, dispensando sorrisi e saluti a quanti l’hanno applaudito durante il percorso.

Le novità per l’evento

Un ingresso trionfale al Festival, che promette grandi cose per i prossimi giorni. «L’approccio con cui voglio affrontare questa esperienza – precisa Corsi – è lo stesso con cui ero andato al Festival di Sanremo. Perciò portando quella canzone, incentrando il discorso sulle parole, sulla musica, sugli strumenti». Corsi ribadisce che la musica non è una competizione: «Non nasce con questa caratteristica e non la deve avere a mio parere. Perciò sono qui per fare questa esperienza, per portare una canzone a cui tengo, per suonare, per imparare a fare meglio questo tipo di lavoro, questo tipo di mestiere. Ovviamente spero di fare un bell’Eurovision, di divertirmi, di farlo al meglio, di suonar bene». Lucio Corsi, che si è presentato alle prime prove con un abbigliamento simile alla prima serata di Sanremo, ha annunciato anche la novità preparata per l’evento internazionale: «Useremo sottotitoli per il testo della canzone, per far passare nella maniera più chiara il messaggio della canzone, l’idea del testo, del significato delle parole».

Primo piano
Trasporti

Estate 2025, nuove rotte da Pisa e Firenze: ecco dove si può andare con Ryanair, easyJet e Volotea

Sani e Belli