Grosseto

L’incidente choc

Scarlino, trovato il pirata della strada: ecco come è stato incastrato

di Luca Barbieri

	L’incidente è avvenuto lunedì poco prima delle 22 lungo la strada delle Collacchie (in foto Giorgio il punto)
L’incidente è avvenuto lunedì poco prima delle 22 lungo la strada delle Collacchie (in foto Giorgio il punto)

Il conducente denunciato per omissione di soccorso e lesioni: avrebbe provato anche a nascondere la macchina

31 agosto 2023
3 MINUTI DI LETTURA





SCARLINO. Gli hanno bussato alla porta nelle scorse ore, dopo aver analizzato quei frammenti dello specchietto della macchina trovati nel luogo dello scontro e dopo aver vagliato le immagini delle telecamere lungo la strada: macchina, dopo macchina. Un lavoro certosino e fatto in tempi record - poco più di 24 ore complessivamente - che ha permesso ai carabinieri del golfo di individuare la targa e l’auto - e quindi, di seguito, anche il conducente del mezzo - al centro dello scontro della serata di lunedì scorso lungo la strada della Collacchie al Puntone in direzione Follonica. Uno scontro nel quale, lo ricordiamo, è rimasta gravemente ferita una quarantacinquenne turista straniera che stava uscendo dalla cena al ristorante con il marito e mentre attraversava la strada per raggiungere il parcheggio è stata urtata - secondo una prima ricostruzione dell’accaduto - dallo specchietto dell’auto e sarebbe caduta a terra. Chi era alla guida della macchina, però, avrebbe tirato dritto, senza fermarsi. E da lì ecco partire le ricerche dell’auto pirata da parte dei militari del golfo.

L’incidente

Tutto è successo, lo ricordiamo, poco prima delle 22 di lunedì scorso sulla strada delle Collacchie, a pochi chilometri dalla Marina di Scarlino. La donna, secondo le prime informazioni, stava attraversando la strada - a quanto sembra sulle strisce - assieme al marito dopo aver cenato a ristorante per raggiungere il parcheggio situato al di là del nastro di asfalto e sarebbe stata colpita dallo specchietto di una vettura in transito in quel momento: l’auto si stava dirigendo dal Puntone in direzione Follonica quando sarebbe avvenuto l’impatto che ha scaraventato a terra la donna. L’auto però non si sarebbe fermata. Subito è scattato l’allarme di chi era presente in zona in quegli attimi, con l’arrivo dei soccorritori e con la donna che è stata trasferita prima all’ospedale Misericordia di Grosseto, poi alle Scotte di Siena in codice 3 (in gravi condizioni); la donna attualmente è ancora ricoverata a Siena in rianimazione (la prognosi è riservata).

Le ricerche

Dalla tarda serata di lunedì scorso sono partite così le ricerche dei carabinieri che, quando sono arrivati sul luogo dell’incidente, hanno trovato dei frammenti dello specchietto. A quel punto hanno cominciato a far verificare i frammenti per risalire al modello della macchina. Dopo aver trovato il modello della macchina corrispondente ai frammenti dello specchietto - rotto probabilmente nello scontro - i carabinieri hanno passato al setaccio i vari filmati disponibili dalle telecamere pubbliche che controllano la strada. Un lavoro che ha portato all’auto e, quindi, anche alla targa. A questo punto, i militari sono riusciti a risalire al conducente dal quale si sono presentati. Da quanto trapela, sembra che l’uomo - della zona - dopo una prima fase d’impasse, di fronte alla ricostruzione dei militari, si sarebbe "arreso" all’evidenza. Sempre a quanto trapela, l’uomo avrebbe parcheggiato l’auto nei dintorni dell’abitazione, a quanto sembra nel tentativo di provare a nascondere la macchina che non avrebbe utilizzato nelle ore successive all’episodio. L’uomo è stato denunciato per lesioni e per omissione di soccorso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
L’operazione

Empoli, fallimenti pilotati: in carcere un falso commercialista, in quattro ai domiciliari