Il Tirreno

Grosseto

Incidente in mare

Scontro tra imbarcazioni all’Argentario: un morto e un disperso – VIDEO

Scontro tra imbarcazioni all’Argentario: un morto e un disperso – VIDEO

Uno yacht, sul quale viaggiavano due persone, è finito addosso alla barca a vela con a bordo quattro persone, spaccandola praticamente in due

2 MINUTI DI LETTURA





PORTO ERCOLE. Tragedia nel mare dell'Argentario dove due imbarcazioni di grandi dimensioni, una a motore e una barca a vela, entrambe sui venti metri, si sono violentemente scontrate nel pomeriggio di sabato 23 luglio causando un morto, un disperso e quattro feriti, uno dei quali in gravi condizioni.

Le segnalazioni dell'incidente sono partite poco prima delle 17:30. Ancora da chiarire la dinamica dell'incidente, che secondo i soccorritori è stato molto violento; in base alle prime ipotesi  uno yacht, sul quale viaggiavano due persone, è finito addosso alla barca a vela con a bordo quattro persone, spaccandola praticamente in due.

Sono in corso le ricerche della persona dispersa, una donna, mentre le condizioni dei due relitti, anche se non sono affondati, hanno reso particolarmente difficile il recupero della persona deceduta, un uomo di età presunta tra i 50 e i 60 anni, il cui corpo era rimasto incastrato nell’elica. 

I sommozzatori dei vigli del fuoco hanno da poco recuperato la salma dell'uomo che è stata poi portata al vicino ospedale San Giovanni di Dio di Orbetello.

Tra le quattro persone salvate, che sono rimaste traumatizzate, c’è un ferito grave, già trasportato con l'elicottero Pegaso all'ospedale Le Scotte di Siena. Tutte le persone coinvolte nell'incidente avrebbero tra i 50 e 60 anni ma non si conosce ancora la loro identità. Dalle prime informazioni sembrerebbe che gli occupanti della barca a vela siano italiani e turisti stranieri quelli del motoscafo.

Lo scontro è avvenuto nel tratto di mare tra Porto Ercole, nella zona di Torre Ciana, e l'Isola del Giglio. Sul posto sono intervenuti la guardia costiera, con alcune motovedette che hanno prestato subito soccorso ai feriti, i vigili del fuoco presenti anche con sommozzatori, soccorritori acquatici e un elicottero, insieme ai carabinieri, anch'essi intervenuti con un elicottero.

Sulla scena dell'incidente i soccorritori hanno trovato il motoscafo piegato da un lato. Molte anche le barche di curiosi che si sono accostate per seguire l'andamento delle operazioni di soccorso.

I vigili del fuoco sono intervenuti dal comando provinciale di Grosseto con un gommone e tre soccorritori  acquatici e hanno cominciato a fare i primi salvataggi. Poi sono intervenuti con un elicottero da Cecina con sommozzatori a bordo, che sono in mare (aggiornamento delle ore 21,30), è stata fatta una prima immersione sotto le imbarcazioni per vedere la situazione. Verso le 21,30 le imbarcazioni vengono trainate a Porto santo Stefano per essere messe sotto sequestro. 

Italia mondo

In aula

Gérard Depardieu condannato a un anno e mezzo di carcere per aggressioni sessuali: le accuse sul set e la difesa di Brigitte Bardot

Sani e Belli