Nas e Asl chiudono un ristorante a Grosseto: «Carenze igieniche e sanitarie»
Verbali per migliaia di euro, piatti di pesce crudo preparati irregolarmente
GROSSETO. I carabinieri del Nucleo antisofisticazione e sanità (Nas) di Livorno, che hanno effettuato un sopralluogo insieme ai colleghi dell’Arma della Compagnia di Grosseto, hanno disposto l’immediata chiusura di un ristorante di Grosseto, in attesa della regolarizzazione delle difformità rilevate nel corso della loro visita, e hanno elevato verbali per alcune migliaia di euro.Nel corso della settimana i militari del Nas, che stanno effettuando in queste settimana una vasta campagna di controlli, si sono presentati in un ristorante nel capoluogo, che all’esito della verifica è risultato non essere in regola con i requisiti igienico sanitari previsti dalla normativa. In particolare i carabinieri hanno trovato nelle cucine sporco diffuso sulla pavimentazione e sulle scaffalature, nonché la presenza di materiale non alimentare, custodito in maniera promiscua insieme alle derrate.
L’esercizio inoltre è risultato non in regola con le prescrizioni del manuale di autocontrollo, meglio noto come protocollo Haccp, avendo preparato piatti a base di pesce crudo senza rispettare i periodi di abbattitura termica del pesce. La situazione rilevata ha comportato l’attivazione degli ispettori della Asl, i quali giunti sul posto e preso atto della situazione, hanno proceduto a disporre l’immediata chiusura del locale. I controlli che si stanno svolgendo in questi giorni, disposti dal comando carabinieri Tutela della salute di Roma, vedono tra i principali destinatari delle loro attività, i ristoranti e gli esercizi di somministrazione di cibi. L’aumento della popolazione stagionale nella provincia di Grosseto, infatti, richiede particolare attenzione al settore, spiega l’Arma, e persegue la finalità di tutelare non solo i residenti stabili, ma anche chi trascorre in Maremma un periodo di vacanze, dai rischi che una minore attenzione ai requisiti igienico sanitari, da parte dei titolari dei ristoranti, può comportare per la loro salute.