La Fiorentina è in Europa: Nico Gonzalez trasforma in magia la notte del Franchi
Decisiva la doppietta dell’argentino. Tutti nel secondo tempo i gol della Viola, che acciuffa la rete decisiva a un minuto dal novantesimo
FIRENZE. A pochi mesi dalla finale persa contro il West Ham, la Fiorentina potrà riprovare a mettere le mani sulla Conference League. Nella serata di giovedì 31 agosto i viola ribaltano la sconfitta dell'andata contro il Rapid Vienna trionfando 2-0 nel match di ritorno al Franchi in un turno di playoff tiratissimo, proprio come un anno fa contro il Twente. La doppietta nella ripresa di Nico Gonzalez, autentico trascinatore viola, permette ai ragazzi di Vincenzo Italiano di centrare il primo obiettivo stagionale: l'accesso alla fase a gironi. Ora, partita dopo partita, Biraghi e compagni potranno ambire legittimamente a conquistare un'altra finale. Con la speranza che l'esito sia diverso. La corsa verso Atene riparte da qui.
Rispetto al match d'andata Italiano si gioca la carta Kouamé al posto di Brekalo, ma l'inizio dei padroni di casa è da brividi. Il Rapid Vienna gioca con la testa libera e sfiora subito il vantaggio centrando la traversa con la girata di Mayulu. Poco dopo altra occasione ghiotta per Grull, che combina nello stretto e spara alto da pochi passi. La Fiorentina parte piano, soffre il gran ritmo degli austriaci, ma a poco a poco prende campo. E colleziona occasioni. Dopo un tentativo fuori misura di Biraghi Nzola alla mezz'ora si divora l'1-0 calciando addosso al portiere. Nico Gonzalez, autore dell'assist, decide di mettersi in proprio, ma i viola raccolgono i frutti della loro pressione solo nella ripresa. Il Rapid in contropiede spaventa il Franchi, ma al 14' il cross di Biraghi causa un intervento scriteriato di un difensore, Hedl salva tutto ma nulla può sul tap-in vincente dell'argentino. Gli austriaci perdono smalto e fiducia, Italiano crede al ribaltone e si gioca tutto l'arsenale a disposizione nella sua panchina. Da Beltran a Sottil, fino a Kokorin. L'uomo copertina della Fiorentina però è il solito Nico Gonzalez: dopo una traversa centrata da Mandragora l'argentino al 90' trasforma con freddezza il rigore concesso per un fallo di mano in area di Sattlberger. L'avventura europea dei viola prosegue.
IL TABELLINO
FIORENTINA: Terracciano; Dodò, Milenkovic, Ranieri, Biraghi (42' st Parisi); Arthur (15' st Duncan), Mandragora; Gonzalez, Bonaventura (42' st Kokorin), Kouame (27' st Sottil); Nzola (15' st Beltran). A disp. Christensen, Martinelli, Kayode, Comuzzo, Mina, M.Quarta, Amatucci, Sabiri, Brekalo. All. Italiano.
RAPID VIENNA: Hedl; Oswald, Quarfield, Hofmann, Auer; Sattlberger, Kerschbaum, Seidl; Kuhn (39' st Bajic), Mayulu (23' st Strunz), Grüll. A disp. Unger, Gartler, Moormann, Koscelnik, Sollbauer, Bajlicz, Kaygin, Greil. All. Barisic.
ARBITRO: Novak Simovic.
RETI: st 14' e 45' rig. Gonzalez
NOTE: ammoniti Mandragora, Arthur, Italiano, Sottil, Kuhn, Kerschbaum, Querfeld, Sattlberger, Grull.