Il Tirreno

Il derby

Fiorentina-Empoli: il derby toscano finisce in parità. Cabral annulla Cambiaghi

di Francesca Bandinelli
Fiorentina-Empoli: il derby toscano finisce in parità. Cabral annulla Cambiaghi

La squadra di Zanetti parte forte e, dopo un paio di incursioni, sfonda: i viola sono costretti a rincorrere dopo nemmeno mezz’ora. Annullati per fuorigioco il centro di Barak e il raddoppio di Caputo

4 MINUTI DI LETTURA





FIRENZE. Derby toscano al Franchi. Vincenzo Italiano, dopo il poker di reti calato nel play off d’andata di Conference League contro lo Sporting Braga, punta al riscatto in campionato. Di fronte, c’è l’Empoli di Zanetti che, in classifica, precede i viola di tre lunghezze. Serve un successo e questa è, probabilmente, l’ultima grande occasione per provare a riaprire la corsa alle zone nobili della graduatoria. Il tecnico viola conferma Venuti, che mancherà giovedì prossimo nella sfida di ritorno coi portoghesi, mentre a sinistra c’è Terzic al posto di Biraghi. In difesa, Quarta rileva Igor. In mediana confermati Amrabat e Mandragora, con Barak invece di Bonaventura. Il tridente è con Jovic, Gonzalez e Saponara. Zanetti conferma in blocco il blocco difensivo, con Cacace al posto dello squalificato Parisi. Sarà Marin a dettare i tempi di gioco, con Baldanzi alle spalle di Caputo e Cambiaghi.

Al 14’ la Fiorentina va vicina al vantaggio: Vicario sbaglia la presa, provano ad anticiparlo Barak e Martinez Quarta, ma la palla va fuori. Gli azzurri spingono e gettano le basi per il vantaggio, in ripartenza, già al 27’: Terracciano, però, esce dall’area e anticipa Cambiaghi. Il vantaggio dell’Empoli è questione di attimi: al 28’ è la squadra di Zanetti a sbloccare il risultato con Cambiaghi, fin qui tra i più pericolosi. Baldanzi serve Caputo in area: il centravanti fa sponda e libera lo spazio per l’attaccante che anticipa sul tempo Amrabat e batte il numero 1 viola. Al 36’ i viola pareggiano, con Barak, ma un fuorigioco di Gonzalez vanifica gli sforzi.

Al 40’ Akpa-Akpro verticalizza per Caputo che lascia scorrere e prova a superare il portiere viola, ancora una volta attento a neutralizzare l’azione.

Il raddoppio azzurro, firmato da Caputo, viene cancellato dal Var: Cambiaghi scatta sulla sinistra e mette in mezzo un pallone per l’ex Sassuolo. Brucia sul tempo Igor (e Terzic), infilando il pallone alle spalle di Terracciano, ma le righe tracciate dagli arbitri davanti ai monitor spengono l’euforia degli azzurri, comunque avanti di una rete. La Fiorentina, in qualche modo, resta a galla, pur sotto di una rete.

Nella ripresa, Italiano – già costretto a rinunciare a Milenkovic per un fastidio fisico al 40’, dentro Igor – manda dentro Ikoné per Saponara e Dodo per Igor. La Fiorentina cambia passo e comincia a spingere. Al 5’ a salvare sulla linea è Bandinelli: corner a rientrare di Mandragora per il colpo di testa di Martinez Quarta. Il capitano azzurro, sul secondo palo, spazza via il pericolo. All’11’, in ripartenza, Dodo cambia gioco per Terzic: è lui a mettere in mezzo per Gonzalez, ma il suo tiro finisce di poco a lato di Vicario. Al 14’ Zanetti è costretto a rinunciare a Cambiaghi, out per un problema muscolare: al suo posto entra Satriano.

Al 22’, dagli sviluppi di un calcio di punizione, è Quarta ad esaltare Vicario, lesto nel ribattere: Ikoné, poi, spara alle stelle. Al 25’ escono Jovic per Cabral e Amrabat per Bonaventura. I viola tentano l’assalto, aumentando i giri del motore e alla fine trovano lo spunto per il pareggio: Dodo raccoglie l’invito di Mandragora, allunga sulla destra e tenta la conclusione in porta, ma trova sulla sua strada la traversa (ennesimo legno di questa stagione per i viola). Il rimbalzo finisce sulla testa di Cabral che, senza difficoltà, firma l’1-1, a 5 minuti dalla fine del tempo regolamentare.

Il brasiliano, al 47’, sfiora il raddoppio, ma trova pronto Vicario. Il derby toscano finisce in parità: la Fiorentina fallisce l’aggancio in classifica agli azzurri.

Le formazioni

FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Venuti, Quarta, Milenkovic, Terzic; Barak, Amrabat, Mandragora; Nico Gonzalez, Jovic, Saponara. Allenatore: Vincenzo Italiano

EMPOLI(4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Cacace; Akpa-Akpro, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Caputo, Cambiaghi. Allenatore: Paolo Zanetti.

FIRENZE. Derby toscano al Franchi. Vincenzo Italiano, dopo il poker di reti calato nel play off d’andata di Conference League contro lo Sporting Braga, punta al riscatto in campionato. Di fronte, c’è l’Empoli di Zanetti che, in classifica, precede i viola di tre lunghezze. Serve un successo e questa è, probabilmente, l’ultima grande occasione per provare a riaprire la corsa alle zone nobili della graduatoria. Il tecnico viola conferma Venuti, che mancherà giovedì prossimo nella sfida di ritorno coi portoghesi, mentre a sinistra c’è Terzic al posto di Biraghi. In difesa, Quarta rileva Igor. In mediana confermati Amrabat e Mandragora, con Barak invece di Bonaventura. Il tridente è con Jovic, Gonzalez e Saponara. Zanetti conferma in blocco il blocco difensivo, con Cacace al posto dello squalificato Parisi. Sarà Marin a dettare i tempi di gioco, con Baldanzi alle spalle di Caputo e Cambiaghi.

In aggiornamento

Le formazioni

FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Venuti, Quarta, Milenkovic, Terzic; Barak, Amrabat, Mandragora; Nico Gonzalez, Jovic, Saponara. Allenatore: Vincenzo Italiano

EMPOLI(4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Cacace; Akpa-Akpro, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Caputo, Cambiaghi. Allenatore: Paolo Zanetti.