La Fiorentina femminile in ritiro a Moena. L’operazione riscatto è cominciata
Tra i nuovi acquisti c’è anche la Nazionale serba Milica Mijatovic
FIRENZE. La Val di Fassa resta viola. Fino al prossimo 7 agosto le ragazze di Patrizia Panico si alleneranno al centro sportivo Benatti e getteranno le basi per sancire il riscatto dopo i tormenti della passata stagione. È da qui che si comincerà a scalare la montagna, per provare, da subito a tornare in Europa, in quello che di fatto sarà il primo campionato professionista in ambito femminile. La società, sul mercato, si è mossa in anticipo e per una Valentina Giacinti rientrata alla base (il Milan, per poi trasferirsi alla Roma) sono diversi i nuovi volti ingaggiati – o anche ritornati, vedi Alice Parisi o Laura Agard - con l’obiettivo di lasciare il segno. È arrivata, firmando un contratto fino al 2024, Milica Mijatovic, eclettica giocatrice e punto di riferimento della Nazionale serba dal 2009, con alle spalle un’importante esperienza tra Europa e Australia. Acquistata dalla Roma, con cui ha fatto il suo debutto sul palcoscenico italiano, adesso toccherà a lei mostrare in viola tutta la sua versatilità e, soprattutto, quelle capacità balistiche (dalla distanza) che le hanno permesso di approdare in Italia. E poi, c’è da farsi conquistare dalle qualità offensive delle nuove attaccanti, da Zsanett Bernadett Kajan, presa dall’OL Reign di Seattle , fino a Miriam Longo che, dopo quattro stagioni, ha salutato (in prestito) il Milan e si prepara a vestire la maglia numero 19, ovviamente viola. In difesa, la curiosità è tutta per Kaja Erzen, calciatrice della nazionale slovena giunta in Italia, al Tavagnacco, per la prima volta nel 2017. La passata stagione ha era al Napoli e ora punta a togliersi qualche altra soddisfazione con il nuovo club. Da mediano, si è riscoperta, col passare del tempo (e del lavoro), difensore e per Panico rappresenterà una doppia soluzione, a seconda della necessità. Tra i pali, è arrivata in prestito biennale (sempre dal Napoli) pure Rachele Baldi. Tornano a vestire la maglia viola pure due calciatrici che hanno legato il proprio nome alla conquista dei primi titoli vinti dalla Fiorentina nel passato recente: Laura Agard, difensore, ha firmato fino al 2023 (dal Milan), mentre Alice Parisi, centrocampista, dopo la parentesi al Sassuolo, non ha avuto dubbi nel rientrare in quello spogliatoio con cui ha vinto uno scudetto, due Coppe Italia e una Supercoppa italiana. Hanno, invece, rinnovato il proprio contratto la spagnola Veronica Boquete (2023), la tedesca Stephanie Breitner (2024), Federica Russo (2023), Michela Catena (2024) e Martina Zanoli (2025), quest’ultima reduce da un infortunio al ginocchio e pronta a prendersi la giusta rivincita sul campo. Daniela Sabatino e Katja Schroffenegger, reduci dall’Europeo con l’Italia, si uniranno al gruppo da domenica. Saranno anche loro a gettare le basi della rinascita della Fiorentina femminile: da Moena, raccogliendo il testimone dalla squadra maschile. l
© RIPRODUZIONE RISERVATA