Il Tirreno

Empoli

Calcio

L’Empoli c’è e risorge nei guanti di Fulignati: Reggiana ko in Coppa Italia


	Fulignati decisivo ai calci di rigore 
Fulignati decisivo ai calci di rigore 

Gli azzurri vanno sotto e poi trovano il pari che porta il match ai calci di rigore: qui è decisivo il portiere classe 1994

3 MINUTI DI LETTURA





EMPOLI. I brividi e poi la festa. L’Empoli di mister Guido Pagliuca conquista il successo ai calci di rigore nella prima uscita ufficiale della stagione – a Ferragosto –  battendo la Reggiana nei 32esimi di Coppa Italia. 

La partita

La Reggiana parte con decisione e trova il vantaggio già al 13'. È Tavsan, preferito a Marras colpito da un attacco influenzale, a spaccare la partita sulla destra. Il suo cross viene deviato da un difensore empolese, ma la palla arriva perfettamente a Gondo che, con una girata al volo, batte Fulignati e firma l’1-0. L’Empoli prova a rispondere immediatamente. Al 20’, sugli sviluppi di un tiro di Shpendi, Bozzolan intercetta il pallone con il braccio in area: è rigore. Sul dischetto si presenta Ilie, ma Motta si supera e respinge la conclusione, mantenendo avanti i granata. Il portiere della Regia si conferma protagonista al 41’, respingendo in angolo un insidioso tiro dalla distanza di Belardinelli. Nel recupero, Bonetti — all’esordio tra i professionisti — ribadisce in rete una respinta corta su tiro di Portanova, ma la rete viene annullata per fuorigioco. Si va al riposo con la Reggiana in vantaggio. Nel secondo tempo l’Empoli aumenta la pressione. Motta è ancora decisivo nei primi minuti, salvando su un colpo di testa di Belardinelli dopo un corner. Al 65’ però arriva l’episodio che cambia la partita: Ilie calcia da posizione defilata, una traiettoria centrale sorprende Motta, forse ingannato dal vento che soffia forte sul Castellani. È 1-1. L’Empoli trova così il pareggio con una conclusione apparentemente innocua. Nel finale, Marras — subentrato proprio a Tavsan — prova a riportare avanti la Regia, ma il suo sinistro si stampa sull’esterno della rete. I tempi regolamentari si chiudono in parità, e il passaggio del turno si decide ai rigori.

I rigori

I tiri dal dischetto si rivelano fatali per la formazione di Alessandro Nesta. Gondo e Marras si fanno parare le rispettive conclusioni da Fulignati, Rover manda alto. Non basta un’altra bella parata di Motta: Busiello realizza il penalty decisivo che regala all’Empoli il passaggio al turno successivo.

Il tabellino

EMPOLI (3-5-2): Fulignati; Curto, Guarino, Carboni; Ebuehi (1’ st Elia), Ignacchiti, Belardinelli, Ilie (40’ st Busiello), Moruzzi (27’ st Ceesay); Shpendi, Popov (40’ st Yepes). A disp.: Perisan, Versari, Indragoli, Moray, Bembnista, Baralla, Asmussen, Pasalic, Zanaga, Orlandi. All.: Pagliuca.
REGGIANA (3-4-2-1): Motta; Libutti, Papetti, Bonetti (38’ st Quaranta); Rover, Reinhart (34’ st Stulac), Bertagnoli (38’ st Vallarelli), Bozzolan; Tavsan (23’ st Marras), Portanova (34’ st Conté); Gondo. A disp.: Seculin, Enza, Meroni, Mendicino, Maisterra, Cavaliere. All. Nesta

ARBITRO: Calzavara (assistenti: Cavallina e Emmanuele; 4° La Penna; Var: Marini e Marchetti.

RETI: 13’ pt Gondo (R), 20’ st Ilie (E).

NOTE: spettatori 1.894 di cui 360 da Reggio Emilia; al 21’ pt Motta para un rigore a Ilie; ammoniti Curto, Pagliuca, Carboni, Popov, Reinhart. 

Primo piano
Il dolore

Marah, una di noi: la sua morte simbolo di resistenza

di Libero Red Dolce
Estate