Il Tirreno

Empoli

Test positivo

Empoli, la strada è quella giusta. Battuti anche i ciprioti del Pafos


	I giocatori festeggiano la rete Henderson
I giocatori festeggiano la rete Henderson

Quarto successo estivo per gli azzurri: Haas firma il vantaggio, poi ci pensa Destro C’è ottimismo aspettando il debutto ufficiale in Coppa Italia il 6 agosto con la Spal

3 MINUTI DI LETTURA





Percorso netto per l’Empoli nelle amichevoli pre-stagionali. Dopo aver superato Castelfiorentino, Seravezza Pozzi e Trabzonspor, ieri gli azzurri si sono imposti sui ciprioti del Pafos per 2-1 collezionando il quarto successo in altrettanti test estivi. Non si poteva chiedere niente di meglio a Bandinelli e compagni, che chiudono il ritiro austriaco con il sorriso sulle labbra e la consapevolezza di essere sulla strada giusta sotto tanti punti di vista. Rispetto alla gara con i turchi, Zanetti decide di mantenere il 4-3-1-2 come assetto tattico iniziale ma di cambiare qualche pedina tra gli undici titolari. Davanti al solito Vicario, in difesa niente Viti al centro e spazio alla coppia De Winter-Luperto. Tutto confermato sia sulle fasce, con Stojanovic a destra e Parisi a sinistra, sia in mediana, con Marin in regia e Haas e Bandinelli sulle mezzali. Sulla trequarti tocca a Henderson lavorare alle spalle di Bajrami e Destro, con Satriano rimasto in panchina per tutti i 90 minuti. Pronti, via e la partita si accende subito. Al 5’ Marin e Henderson scambiano nello stretto: filtrante di Marin per Destro che con il tacco prolunga per Haas che si inserisce alla perfezione e batte Petrou per il vantaggio dell’Empoli. La risposta del Pafos è immediata. Semedo sfida in uno contro uno De Winter, si sposta la palla sul destro e calcia di poco a lato. Pochi minuti più tardi Marin controlla male la sfera, Jairo recupera il possesso, entra in area ma viene murato dalla difesa azzurra che non riesce a liberare, un rimpallo favorisce Al Ghaddioui che incrocia il mancino e spiazza Vicario per l’1-1. Dopo un avvio a mille all’ora, i ritmi della partita calano. In casa Empoli, in fase di possesso, è interessante notare come Zanetti chieda ai suoi esterni di salire subito in profondità, mentre Marin si abbassa sulla linea dei centrali di difesa per dare una mano alla costruzione della manovra. Superata da poco la mezz’ora, Hocko perde palla sulla pressione di Destro: l’ex Genoa chiama il triangolo con Henderson prima di allargare a destra per Bajrami che cambia gioco per Bandinelli, assist per Destro che mette la sfera alle spalle di Petrou e l’Empoli rimette la testa avanti. A differenza di quanto avvenuto nelle altre amichevoli, stavolta Zanetti non effettua nessun cambio tra primo e secondo tempo. La ripresa si apre con un Pafos agguerrito e Tavares che dal limite dell’area scalda i guanti di Vicario, che in due tempi blocca la sfera. Sul fronte opposto Bandinelli mette al centro dalla sinistra per Henderson, il destro al volo dello scozzese finisce alto sopra la traversa. Intorno al 60’ arrivano le prime sostituzioni di giornata per l’Empoli con Baldanzi ed Ekong dentro al posto di Destro e Haas. Gli azzurri cercano in tutti i modi di mettere in ghiaccio in risultato. Prima ci prova Baldanzi che si accentra e piazza un bel destro a giro che viene deviato in angolo dalla retroguardia cipriota e poi tocca a Parisi con il mancino che esce di poco a lato. Nel finale Zanetti fa rifiatare tutti i suoi effettivi tranne Bandinelli e Vicario, in campo dall’inizio alla fine per una vera e propria prova generale prima dell’impegno di Coppa Italia di sabato 6 agosto in casa contro la Spal, la prima gara ufficiale della stagione per gli azzurri.

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli