Vinci, addio alla storica dipendente del Comune
Il sindaco: «Grande affetto per la sua disponibilità nel suo lavoro e verso gli utenti della nostra biblioteca»
VINCI. La passione per i libri e per la lettura e poi l’amore per gli animali, per i quali si è sempre impegnata anche sensibilizzando per l’adozione e contro gli abbandoni.
È stata però la cultura – in tutte le sue sfaccettature – il motore della vita di Anna Maria Pulcinelli, storica dipendente del Comune di Vinci morta oggi, 27 novembre, a 62 anni, alimentata da una grande passione per la lettura che l’aveva portata a diventare un punto di riferimento della biblioteca, ma soprattutto del Circolo di lettura del paese.
A darne il triste annuncio è l’amministrazione comunale e il sindaco di Vinci Daniele Vanni che ricorda, in particolare, la sua dedizione al «lavoro e verso gli utenti della nostra biblioteca». Alla passione per i libri e per la lettura, Pulcinelli ha unito anche l’amore per gli animali che l’ha portata anche ad impegnarsi per la sensibilizzazione all’adozione.
Il ricordo
«Oggi ci lasciato Anna Maria Pulcinelli, dipendente storica del settore cultura del Comune di Vinci – sottolinea il primo cittadino –. Per anni ha ricoperto con dedizione e grande spirito di servizio il ruolo di operatrice bibliotecaria. La passione per la lettura l’aveva portata negli anni a essere anche un punto di riferimento del Circolo di lettura della biblioteca civica di Vinci. La ricordiamo – conclude il sindaco – con grande affetto per la sua disponibilità nel suo lavoro e verso gli utenti della nostra biblioteca». Al dolore per la scomparsa della storica dipendente si unisce «l’intera amministrazione comunale e tutti i colleghi» che «la salutano con immenso dolore».
