Il Tirreno

Empoli

l’iniziativa 

Alla Livith scatta lo screening garantito per tutti i dipendenti

Alla Livith scatta lo screening garantito per tutti i dipendenti

2 MINUTI DI LETTURA





MONTESPERTOLI

Per un’azienda che lavora nell’ambito della sicurezza questo argomento non può essere mai lasciato al caso. Anche e soprattutto durante un periodo così particolare dovuto all’emergenza Covid-19. Per agevolare un lavoro più sicuro e sereno, Livith, ha così deciso di garantire a tutti i dipendenti uno screening con tamponi nasali. Un investimento oneroso da un punto di vista economico ma che consentirà a tutti di poter lavorare in modo più sereno e sicuro.

Lo screening, che resterà assolutamente volontario, verrà effettuato ogni settimana, in modo da poter bloccare sul nascere eventuali cluster. «La sicurezza deve essere sinonimo di responsabilità ma anche di serenità – spiegano dal servizio prevenzione e protezione aziendale – Livith ha così deciso di intensificare ulteriormente le misure in ambito aziendale promuovendo uno screening a tappeto di tutti i dipendenti. Abbiamo già provveduto al potenziamento dello smart working e inoltre abbiamo provveduto a realizzare una pianificazione che permetta ad ognuno di lavorare con tranquillità e in sicurezza».

Per Livith l’emergenza Covid ha rappresentato un vero e proprio punto focale nella crescita dell’azienda. Non solo perché da marzo l’organico ha visto l’incremento di 10 nuove figure professionali. Ad aprile, era stata lanciata Armadillo Glass, una visiera total face trasparente in policarbonato, oggi, invece, è pronta al lancio delle mascherine Ffp2 certificate.

«Il test immunologico cromatografico rapido contribuirà a verificare l’efficacia del nostro protocollo Covid aziendale entrato in vigore a inizio pandemia – specifica l’azienda – e servirà anche a rendere più sicuro l’ambiente di lavoro per quelle categorie di dipendenti, come ad esempio gli operatori nel settore logistica, che necessariamente non possono svolgere attività di smart working». —

Italia mondo
Il caso

Si lancia da 40 metri al Duomo: il corpo è quello di Emanuele De Maria, il detenuto evaso che aveva accoltellato un uomo in hotel. Trovata morta la collega

Sani e Belli