Colli Marittimi, la squadra delle colline ora può sognare davvero
Da oggi il gruppo torna in campo per preparare la sfida di domenica 5 gennaio con la Geotermica
MONTESCUDAIO. I Colli Marittimi, dopo il successo nel campionato di Promozione conquistato nel recupero contro l’Armando Picchi, tagliano il traguardo dei 21 punti in classifica. La vittoria conquistato nell’ultima domenica del 2024 al “Loris Rossetti” di Cecina (e non al “Florio Niccolai” di Montescudaio), i biancoazzurri si sono imposti per 3-2 nella partita che ha finalmente chiuso il girone di andata, visto che il ritorno è già iniziato. I ragazzi allenati da Gabriele Citi hanno girato a 21, forti anche del pareggio con l’Atletico Maremma dello scorso 22 dicembre. Il manto sintetico ha facilitato le operazioni e, sebbene tra i padroni di casa gli assenti fossero cinque, il gioco è sempre stato fluido.
La ripresa
Non c’è però un giorno da perdere, perché da giovedì 2 gennaio i giocatori torneranno in campo, a Montescudaio, per preparare la trasferta di domenica 5 gennaio, quando riprenderanno ufficialmente i tornei di categoria dopo lo stop per la sosta di Natale, a Larderello, sul terreno della Geotermica guidata dal cecinese Antonio Brontolone. Sarà una sfida da tripla, come si scriveva una volta. «Svantaggio iniziale a parte – dice il tecnico Citi – non abbiamo avuto difficoltà a recuperare e poi a segnare, creando oltretutto numerose occasioni pure nella ripresa. Insomma, il risultato avrebbe potuto essere più netto, con una vittoria quantomeno più ampia nel risultato. Resta comunque tanta la soddisfazione per questa prima parte di stagione. La squadra è in crescita e all’inizio l’infortunio grave ad Alberto Mecacci ci ha rallentato. Detto ciò, sottolineo che sul campo in erba finta la trama si è sviluppata senza intoppi, a conferma che gli schemi funzionano. Al rientro dagli spogliatoi, abbiamo gestito forse troppo, ma colpito una traversa e, a tempo scaduto, subìto la loro rete del 3-2. Non dimentico poi le occasioni che ci siamo costruiti. Volevamo l’intera posta in palio e l’abbiamo presa, scalando altre posizioni in classifica secondo i nostri piani. Fatte le dovute considerazioni, ci mancano almeno due punti. Sappiamo che domenica 5, prima gara del 2025 dopo la pausa, ci attende la Geotermica, la cui rosa è da primissimi posti, lo sottolineo. Non ci rimane che lavorare e prepararci».
Tante assenze
Ai Colli Marittimi mancavano Iacopo Bernardoni, Cosimo Macchia, Alessio Bartorelli, Luca Bacciu e il portiere Gabriele Baroni. In campo vari diffidati, che compresa la situazione hanno controllato la sfida per evitare ammonizioni e conseguenti squalifiche. In società si sfregano le mani, poiché la vittoria tonifica e permette di gestire la prima settimana dell’anno senza pressioni forti con cui convivere. Ci sarà da faticare, è indubbio, per via della qualità complessiva dei prossimi avversari, ma almeno non ci sarà da fare i conti con il chiodo fisso di essere obbligati a fare punti per scappare dalle sabbie mobili della classifica. Tutt’altro. La graduatoria del girone, attraverso i numeri, dice che i collinari sono soltanto a quattro punti dall’ingresso ai playoff. Il meglio, insomma, deve ancora venire: con questa “leggerezza” d’animo, adesso, c’è da provare ad alzare l’asticella dei sogni, tra ambizioni e voglia di far sognare i propri tifosi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA