Calcio toscano dilettanti
Calcio

Cecina, il debutto in trasferta

di Michele Falorni
Cecina, il debutto in trasferta

Eccellenza: la squadra di mister Miano a caccia di punti sul campo della Pro Livorno, entusiasmo alle stelle dopo il passaggio del turno in Coppa ai danni della Geotermica

17 settembre 2023
3 MINUTI DI LETTURA





CECINA. Il campionato di Eccellenza giunge oggi alla seconda di andata e il Cecina calcio gioca la prima partita in trasferta. I rossoblù affrontano al “Mario Magnozzi” la Pro Livorno 1919 Sorgenti, che domenica scorsa ha perso a Campi Bisenzio. Questa è la premessa, senza dimenticare che i ragazzi hanno iniziato il torneo pareggiando con il Tuttocuoio e passato il primo turno di Coppa Italia, mercoledì a Larderello, battendo la Geotermica con il risultato di 1-3. Hanno affrontato la settimana e i relativi carichi di lavoro e ora sono pronti alla sfida, cui proveranno a sfilare preziosi punti per muovere ancora la classifica.

Da sempre, i successi alimentano la fiducia nei propri mezzi, a patto che alle motivazioni si aggiunga l’impegno costante. Il turno infrasettimanale ha confermato come in attacco l’intesa funzioni: a segnare le reti e a consegnare il successo alla squadra sono stati Mohamed Diagne, Matteo Pallecchi e Mounir El Falahi, componenti del reparto offensivo. Centrare il successo lontani dal comunale non è mai scontato, soprattutto quando l’avversario – nel caso, la Geotermica – non solo è vecchia conoscenza dai tempi della Promozione, ma si è rinforzata. Sul risultato niente da dire, come sulla rotazione dei tesserati per dosare le energie in vista degli impegni in categoria. In Coppa Italia, competizione dalla quale i labronici sono già esclusi, i ragazzi giocheranno di nuovo il 18 ottobre al “Loris Rossetti” contro il Fucecchio e sarà gara secca.

«Sfidiamo una formazione che conosce bene la categoria – dice il direttore sportivo Tommaso Orlandini – e siamo consapevoli che sarà battaglia. Nel 2022-23 si sono salvati e quest’anno cercano un posto nella griglia playoff. Noi non avremo a disposizione Samuele Modica e Matteo Pecchia, infortunati, mentre Andrea Brizzi sconta la seconda giornata di squalifica. La speranza è portare almeno in panchina Matteo Carlotti». Riassumendo: Modica di professione è difensore centrale, Pecchia è attaccante e Brizzi esterno di centrocampo. Sulla carta manca un uomo per reparto. La situazione di Carlotti, come gli sportivi ricorderanno, è diversa, perché si è infortunato il primo giorno della preparazione e deve recuperare.

Mister Sebastiano Miano valuterà se portarlo. Sulla pagina Facebook della Pro Livorno si legge che la società ha tesserato Andrea Caliò, classe 2003, quota e di ruolo centrocampista offensivo con trascorsi in Serie D tra Lamezia Terme e Fezzanese e, prima ancora, con la casacca della Primavera del Pescara. Il Cecina è pronto e sa che ad attenderlo c’è anche l’ambiente. Serve il sostegno del pubblico. Tommaso Lorenzini e il resto della pattuglia sono al lavoro dall’inizio di agosto, perché al sodalizio presieduto da Fabrizio Zazzeri preme non perdere nemmeno un giorno.

E rispettare la promessa fatta ai sostenitori dall’inizio dell’avventura, nell’estate 2019: potenziare il vivaio e promuovere al vertice i ragazzi delle giovanili. Nulla esclude ad esempio che nel pomeriggio siedano in panchina alcune quote. Certo, l’incontro va preso con le pinze, perché i livornesi possono sfruttare il fattore campo, però in via Puccini non mancano le risorse.

Primo piano
L’indagine

Accoltellato in centro a Carrara: arrestato l’aggressore. Chi è e perché è scoppiata la lite