Il Tirreno

Mobilità

Viabilità, parcheggi, ztl: a Cecina il nuovo piano del traffico - Cosa cambia


	Via IV Novembre è una delle strade in cui sono previste delle modifiche al traffico
Via IV Novembre è una delle strade in cui sono previste delle modifiche al traffico

Mezzi pesanti vietati in via IV Novembre e nel centro cittadino. Percorsi ad hoc per le scuole mentre la sosta di cortesia sale a un’ora

3 MINUTI DI LETTURA





CECINA. Viabilità, parcheggi, ztl e zsc: in arrivo novità che andranno, un passo per volta, a tentare di risolvere le criticità della mobilità a Cecina. Primo passo l’analisi del traffico, anche attraverso rilevazioni e radar conta auto.

Via IV Novembre

E qui la prima urgenza: via IV Novembre. Non è certo una novità che qui la mole di traffico sia alta, ma i numeri lo confermano: quasi 8.500 auto per direzione al giorno. «Una cifra pari a quella di strade a scorrimento extraurbana, che non è compatibile con un ambito urbano e soprattutto residenziale. Per intendersi un’altra via di accesso, Aurelia Sud Cedrino, ne conta meno della metà», dice la sindaca di Cecina Lia Burgalassi. Da qui il primo immediato intervento. «Il primo passo sarà interdire l’accesso ai mezzi pesanti al centro urbano, via IV Novembre compresa, se non per carico scarico. Per loro la via d’accesso privilegiata dovrà essere l’uscita di Cecina Nord e poi la zona industriale artigianale. E più in generale attraverso una riorganizzazione dei sensi di marcia andremo a creare delle direttrici nord-sud per una migliore distribuzione dei flussi».

Il piano del traffico

«Il piano urbano del traffico è obbligatorio per i Comuni con più di 30mila residenti», spiega la sindaca di Cecina Lia Burgalassi. «Noi non lo siamo, ma abbiamo voluto portarlo avanti per avere un quadro preciso degli interventi da fare, anche alla luce del fatto che parallelamente stiamo lavorando al piano operativo comunale, lo strumento urbanistico che disegna la Cecina del futuro. Cecina ha comunque un flusso molto di turisti nel periodo estivo e di traffico che arriva dai comuni vicini, essendo il centro commerciale e di servizi di riferimento».

Villaggio scolastico

Altra zona dove il traffico è congestionato e dove ci sono anche problemi di sicurezza è quella del villaggio scolastico, in particolare nelle vicinanze delle scuole all’orario di ingresso e di uscita. «Qui porteremo avanti un ragionamento ampio, anche attraverso delle sperimentazioni», spiega. «Stiamo valutando modifiche ai sensi di marcia, strade scolastiche e di piedibus. Lo stiamo facendo anche per le nuove scuole che stiamo realizzando: la nuova primaria al Palazzaccio avrà vie di accesso pensate p in questa ottica».

Via 2 Giugno

Altro intervento nel breve termine: via 2 Giugno, la strada di fronte al Conad City nel centro cittadino vedrà il senso di marcia invertito. «In questo modo sarà accessibile facilmente il parcheggio di fronte al Conad, ex Carlevaro, di cui un tratto è stato asfaltato. Qui verrà prevista la sosta breve gratuita per chi va a prendere qualcuno alla stazione e al momento non ha soluzioni».

I parcheggi

Confermata la promessa della campagna elettorale: la sosta di cortesia nel centro cittadino sarà portata da mezz’ora a un’ora, per incentivare il parcheggio al servizio delle attività commerciali, al momento della nuova gara per l’affidamento della gestione dei parcheggi a giugno 2026.

«Ma di pari passo metteremo in piedi anche una campagna che promuova l’utilizzo dei parcheggi gratuiti esistenti, come quelli di via Montanara, attraverso la cartellonistica andando a mostrare la distanza e il tempo di percorrenza a piedi da lì al centro cittadino».

I numeri

Nella fase di elaborazione del piano è stato predisposto anche un questionario on line per capire le esigenze e la percezione della mobilità di chi vive Cecina. Il 60% delle persone si muove da sola e in macchina. E risponde di non utilizzare la bici, il 45%, a causa della pericolosità del traffico, mentre altrettanti vorrebbero un sistema di trasporto pubblico più capillare.
 

Primo piano
I nomi e la ricostruzione

Livorno, travolta con l’auto per vendetta dopo la lite fuori dal locale: la 17enne rischia di restare disabile – Chi sono i due arrestati

di Stefano Taglione