Il Tirreno

I controlli

Camper, a Rosignano giro di vite dei vigili: decine di multe nelle frazioni

Camper, a Rosignano giro di vite dei vigili: decine di multe nelle frazioni<br type="_moz" />

Sanzioni per sosta vietata, scarico liquami e camping abusivo. Ecco quali sono le zone dove è consentito lasciare il veicolo

2 MINUTI DI LETTURA





ROSIGNANO. C’è chi ha parcheggiato negli stalli riservati alle auto, chi ha sversato liquami in giro e chi ha campeggiato dove non si poteva. È successo in tutte le frazioni – con prevalenza di violazioni riscontrate nelle zone di mare – per un giro di vite, quello sui camper, che ha visto impegnati gli agenti della polizia municipale di Rosignano Marittimo, guidati dalla comandante Annalisa Maritan, fin dalla primavera. Il bilancio sono 57 multe fatte da aprile ad adesso a seguito, soprattutto, delle segnalazioni fatte arrivare dai cittadini al comando dei vigili urbani di Rosignano.

Le multe

Nello specifico, dal Comune di Rosignano Marittimo fanno sapere che «sono state riscontrate diverse violazioni relative al codice della strada, che riguardano ad esempio la sosta in zone non consentite o riservate ad altre categorie di veicoli. In totale, a partire dal mese di aprile, sono state fatte 51 sanzioni ad autocaravan, di cui una per divieto di scarico di residui organici».

Campeggio abusivo

Inoltre «negli ultimi due mesi ci sono state sei sanzioni per violazione dell’articolo 12 del regolamento di polizia urbana (divieto di campeggio) di cui quattro ad autocaravan e due ad autovetture». Il problema del campeggio abusivo, o della sosta selvaggia a opera dei camperisti, durante l’estate affligge d’altra parte quasi tutta la costa. Ricordiamo, in questo contesto, che chi ha un camper ha facoltà di sostare nelle zone a lui dedicate.

Aree riservate

Da Palazzo Civico ricordano che nel territorio comunale di Rosignano, lungo la costa, esistono due aree attrezzate per i camper disciplinate con un’ordinanza del 2013. Si trovano sulla via Aurelia a Caletta (Botro Iurco) e alla Mazzanta accanto alla piscina comunale. Ma non solo. C’è poi un parcheggio riservato (dal 18 settembre al 31 maggio) in via di Pietrabianca, a Vada. Ed esattamente in un tratto di strada lungo 80 metri che va dal secondo accesso alla spiaggia posto a sud dell’edificio dell’ex ristorante “Il Sestante”. Altra zona per camper è quella nell’area di parcheggio sul lato est (compreso tra l’attraversamento pedonale e la cabina Enel) delle vie Berti Mantellassi, Champigny sur Marne e Donizetti a Rosignano Solvay. Poi ci sono le zone dedicate di piazza delle 4 Repubbliche Marinare (nella prima parte dell’area di parcheggio, zona est) e in via Musselburgh (dietro il centro commerciale Coop) sempre a Rosignano Solvay. Quest’ultimo, dicono dal Comune, è un «parcheggio promiscuo camper/auto con disco orario nell’ultima fila lato ovest». I controlli, fanno sapere dal comando della municipale, proseguono.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Flash dall'Italia

Il giallo

Muore a 11 anni in ospedale: arrivata al pronto soccorso con vestiti pieni di benzina e segni di violenza

Estate