Il Tirreno

Spiagge e servizi

Bau beach alle Gorette, confermata la concessione a Costantini: «Dalla sedia per disabili ai cani bagnino, ecco le novità»

di Claudia Guarino

	Una veduta dall’alto della bau beach alle Gorette
Una veduta dall’alto della bau beach alle Gorette

Cecina, il bando di gestione prevede due anni di concessione con possibilità di proroga per un’altra stagione. Domenica 8 giugno la dimostrazione delle unità cinofile di salvataggio nautico con rilascio dei brevetti

2 MINUTI DI LETTURA





CECINA. Quella alle porte è l’ottava stagione targata Costantini per la bau beach delle Gorette. È stato infatti Enea Costantini ad aggiudicarsi il bando pubblicato dal Comune di Cecina per gestire la spiaggia accessibile ai cani situata sul litorale cecinese a nord della città. «Quest’anno ci sono delle novità – dice Davide Costantini, padre di Enea –. Come la sedia job per disabili e un maggior numero di postazioni ombra». A cui si aggiunge la seconda torretta di salvataggio presidiata, a rotazione, dalla squadra con i cani bagnino. Ma andiamo con ordine.

Il bando

Di recente il Comune ha pubblicato un bando per affidare la concessione della spiaggia per cani alle Gorette per due anni (rinnovabile per un terzo) stabilendo come criterio di aggiudicazione quello dell’offerta più vantaggiosa. L’importo a base di gara, da corrispondere come contributo annuo al Comune, è stato fissato in ottomila euro (poi rialzato di mille euro). Alla manifestazione di interesse si sono presentati in due e ad aggiudicarsi la concessione è stata poi l’impresa individuale Costantini Enea, che gestisce la spiaggia delle Gorette dal 2018. L’affidamento per i prossimi due/tre anni, d’altra parte, si è già concretizzato e la spiaggia attrezzata delle Gorette è accessibile. «È stata una buona partenza – dice Costantini – salvo per il meteo non sempre ottimale».

L’affidamento

Quest’anno, spiega il gestore, «abbiamo installato il defibrillatore e la sedia job». Si tratta di un apparecchio che permette ai diversamente abili di raggiungere l’acqua per fare il bagno. C’è stato poi un aumento nel numero di ombrelloni e gazebo: «Attualmente abbiamo 118 ombrelloni e 42 gazebo, tra singoli e doppi» a presidio dei quali sono state allestite «due postazioni di salvataggio con i bagnini». E alle torrette danno una mano anche le unità cinofile di salvataggio nautico. I cani bagnino e i propri conduttori, cioè, a rotazione talvolta sostituiscono gli altri bagnini della bau beach. Lavoro che, peraltro, svolgono anche altrove essendosi messi a disposizione della Capitaneria di Porto di Livorno nel momento in cui ci fosse necessità di coprire qualche turno sulle spiagge libere. Un’unità cinofila, normalmente, effettua turni di quattro ore ciascuno per permettere poi ai cani di riposarsi e di riprendersi dal calore.

I cani bagnino

Capita anche che facciano delle dimostrazioni. La prossima, per esempio, è prevista domenica prossima quando alle Gorette «ci sarà un’esibizione – spiega l’istruttore Riccardo Lemmi – e gli esami per il brevetto a cui saranno sottoposte due unità cinofile».


 

Primo piano
Le indagini

Monsummano, nel giardino del killer delle escort tre scoperte dell’orrore: perché Vasile Frumuzache potrebbe aver ucciso altre donne

Sani e Belli