Il Tirreno

L’evento

Una festa con gli storici speaker a 47 anni dalle tre radio di Cecina

Una festa con gli storici speaker a 47 anni dalle tre radio di Cecina

Appuntamento a villa Guerrazzi per uno spettacolo amarcord

3 MINUTI DI LETTURA





CECINA. Quarantasette anni fa a Cecina la prima radio libera emetteva fievoli segnali nell’etere: era Radio Cecina Uno. Dopo meno di un anno un altro segnale veniva emesso da Radio Cecina Popolare e, a distanza di un anno e mezzo, anche Radio Studio 101 iniziava a trasmettere la sua programmazione musicale. ’76, ’77 e’79: in tre anni tre radio animavano Cecina e i dintorni per poi estendere progressivamente i segnali fino ai confini regionali. È arrivato il momento di ricordare questi gloriosi anni per le prime radio libere di Cecina.

Dietro a queste radio vi erano giovani intraprendenti, amanti della musica e dello stare insieme: alcuni si improvvisarono tecnici, altri antennisti, e qualcuno si mise necessariamente davanti al microfono iniziando a parlare ad un pubblico che non esisteva ma che di lì a poco sarebbe diventato nutrito e affezionato. Si chiamavano Federico, Francesco, Tommy, Lord Henry, Enrico One, Paolo Special Dj, Lury, Leo, solo per citarne alcuni; ragazzi comuni che presto divennero noti e ambiti dalle ragazze che dalle loro camerette ascoltavano le radio e magari chiamavano al pomeriggio per una dedica o una richiesta.

Gli speaker, che allora avevano 16, 18, 20 anni al massimo, oggi sono diversamente giovani e mostrano fieri i loro capelli imbiancati dal tempo, ma con lo spirito rimasto giovane.

Sabato si ritroveranno, insieme ai loro ascoltatori di allora, al parco di Villa Guerrazzi, alla Cinquantina, per dare vita ad uno spettacolo di musica, foto, aneddoti, drink e buon cibo.

Ris Audio di Giani e Cavallini, con il patrocinio del Comune di Cecina, ha voluto organizzare l’evento di fine estate per omaggiare coloro che alla fine degli anni’70 portarono Cecina in giro per l’etere toscano.

Una serata amarcord che farà aprire a molti l’album dei ricordi riportando alla memoria persone e situazioni.

Tre consolle, una per radio, sulle quali si esibiranno a rotazione i DJ dell’epoca, saranno allestite sul mega palco tempestato da luci ed effetti speciali.

La Disco Music degli anni’70 e 80 la farà da padrona, regalando sicuramente nostalgia e ricordi in coloro che parteciperanno.

Il ristoro presente all’interno del parco preparerà drink e cibo per fare un happy hour degno di nota e una cenetta non convenzionale in compagnia di tanti amici di ora e di allora. Saranno presenti anche gli stand di alcune associazioni cecinesi di volontariato per far conoscere le proprie attività. Sarà distribuita, spiegano gli organizzatori, una t-shirt commemorativa della Reunion e il ricavato sarà interamente devoluto per scopi benefici.

Un appuntamento da non perdere anche per i tanti giovani di oggi che amano la musica di quegli anni e che saranno curiosi di ascoltare i racconti dei pionieri delle radio locali che animarono le giornate dei loro genitori.

L’appuntamento, ad ingresso libero, è quindi per sabato 30 settembre a Cecina, villa Guerrazzi, a partire dalle ore 19.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Italia mondo
Il caso

Si lancia da 40 metri al Duomo: il corpo è quello di Emanuele De Maria, il detenuto evaso che aveva accoltellato un uomo in hotel. Trovata morta la collega

Sani e Belli