Spiagge Bianche, le regole: «L’ingresso alle auto è vietato anche se si recano da un disabile»
La segnalazione di una cittadina. Il Comune: «Applicato il regolamento»
ROSIGNANO. Sono sempre più stringenti i controlli all’ingresso delle Spiagge Bianche per arginare il fenomeno del campeggio abusivo. Nelle maglie di questa attività si è verificato un episodio che una cittadina, ha ritenuto di segnalare in maniera pubblica un episodio avvenuto sabato 12 agosto alle 18 circa, all'ingresso della sbarra per recarsi alle spiagge bianche di Rosignano Solvay. «A mio marito a bordo della macchina munita di tesserino disabili è stato impedito da un vigile di raggiungerci per prelevare mio figlio con paresi e tutto il materiale occorrente per stare sulla spiaggia. Tale abuso è stato applicato nonostante il cartello autorizzi l'ingresso ai disabili. È stato costretto a parcheggiare prima e pretendere di far camminare mio figlio, in quanto a suo avviso, la distanza era di pochi metri. Tale episodio oltretutto ha scosso la sensibilità di mio figlio che sentendoci discutere, si è innervosito a tal punto che poi non è voluto venire al mare. Siccome lo ritengo un fatto assai grave e da non ripetere, credo sia giusto renderlo pubblico».
Abbiamo girato la segnalazione al Comune di Rosignano Marittimo perché potesse verificarla con la comandante della polizia municipale.
«La segnalazione è già arrivata alla polizia municipale, che l’ha visionata e sta elaborando una risposta» da inviare alla cittadina.
In ogni caso, «il signore è stato fatto entrare con la sua auto e gli è stato detto di lasciare la macchina negli spazi riservati ai disabili. Spazi che sono presenti nella parte iniziale di quell’area, venendo da sud, poco prima della rotatoria, dover inizia il divieto di transito, e in prossimità dell’accesso al punto azzurro. Questi ultimi, concordati in modo preciso con il Demanio Forestale, che per motivi di sicurezza ha disposto che in quelle zone si può solo transitare ma non sostare». Il fatto sarà dunque meglio verificato ma al momento il Comune non sembra verificare anomalie da parte dei propri dipendenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA