L’appuntamento

Reddito di cittadinanza: incontro del Pd


	Il professor Pasqualino Albi
Il professor Pasqualino Albi

Sabato 27 maggio a Palazzi il professor Albi e l’assessora regionale Spinelli sui temi sociali

26 maggio 2023
2 MINUTI DI LETTURA





CECINA. Si parla di Reddito di cittadinanza, in un incontro pubblico promosso per domani, sabato 27 maggio, dal Pd Palazzi - Marina. In Italia sono circa 5,6 milioni coloro che vivono in povertà assoluta, ovvero che non riescono ad avere accesso a beni e servizi considerati essenziali; circa 15 milioni le persone a rischio esclusione sociale.

«In questi anni - dice il segretario del circolo, Valter Dominici - il Reddito di cittadinanza ha svolto un ruolo chiave per la tenuta sociale del nostro paese: erogato a 3 milioni e mezzo di persone, ha protetto una rilevante fascia della popolazione permettendogli di superare la soglia di povertà e arrivare alla fine del mese. Nonostante ciò il governo ha deciso di tagliarlo per il 2023 e di abrogarlo definitivamente nel 2024». Per questo, il Circolo Pd Palazzi - Marina, in concomitanza con la campagna nazionale promossa da decine di associazioni e organizzazioni che da anni si occupano di povertà ed esclusione sociale, ha promosso, per domani, sabato 27 maggio alle 17,15 nella sede all’Arci di Palazzi, un incontro per cercare di capire come difendere e migliorare il Reddito di, cittadinanza.

Dopo il saluto del sindaco Samuele Lippi, interverranno numerosi relatori: l’avvocato Pasqualino Albi, ordinario di diritto del lavoro all’Università di Pisa, l’assessora regionale al Sociale Serena Spinelli, il consigliere regionale Pd Francesco Gazzetti, il professore di sociologia di Link Campus University Nicola Ferrigni, Giuseppe Bronzini, di Bin Italia, Mirko Lami della Cgil Toscana, Simone Ferretti presidente dell’Arci Toscana. A seguire un aperitivo.
 

Primo piano
Ambiente e paesaggio

Il fotovoltaico invade i campi toscani ma per i Comuni è uno sfregio al paesaggio

di Sara Venchiarutti
Le iniziative