Si cercano badanti e baby sitter per lavorare in tutta la provincia
La cooperativa Delfino ha sede a Cecina e si propone di unire domanda e offerta. Guarnone (presidente): «Cerchiamo anche colf. Ecco come contattarci»
CECINA. L’idea è riuscire a fare da ponte, mettendo in comunicazione la domanda con l’offerta e occupandosi del reclutamento, delle pratiche e della chiusura dei contratti. La cooperativa sociale Delfino, collegata all’azienda Solidali, è dunque alla ricerca di colf, badanti e baby sitter. Lo scopo è creare un maxidatabase per ogni settore, da cui le famiglie che hanno bisogno possano attingere nel momento in cui cercano, appunto, una colf, una badante o una baby sitter.
«Alcuni curricula li abbiamo scartati perché non ritenuti idonei – spiega Daniela Guarnone, presidente della cooperativa (la vicepresidente è Elena Burgassi) – Per noi è importante trovare persone preparate e referenziate, perché comunque si tratta di addetti che andranno a lavorare nelle case delle famiglie».
Funziona così: chi è interessato a lavorare come colf, badante o baby sitter può mandare il proprio curriculum alla cooperativa che si occuperà di organizzare i colloqui. Quanti saranno ritenuti idonei saranno ricontattati e i loro profili saranno inseriti in una lista custodita dall’associazione. Chi ha bisogno di badanti, colf o baby sitter potrà rivolgersi alla Coop che provvederà ad organizzare un incontro. Le famiglie, considerate le singole esigenze, saranno quindi messe in contatto con la figura di cui hanno bisogno, ad esempio una badante convivente o una colf a ore: molto dipende dalle singole necessità.
«Proprio perché è un lavoro da svolgere a contatto con le persone – spiega la presidente – vogliamo essere sicure che gli addetti scelti siano idonei. È necessario dunque che chi si candida abbia esperienza, eventuali diplomi e referenze da parte dei precedenti datori di lavoro. Durante i colloqui faremo anche domande pratiche. Per esempio: “Come prepareresti questo sugo? ”Oppure: “Come si utilizzi un elevatore?” Per lavorare come badanti, colf o baby sitter bisogna essere preparati. Sono mestieri in cui non si può improvvisare».
Gli operatori che entreranno a far parte della rete saranno poi messi in contatto con le famiglie che hanno necessità: il territorio di impiego va da Venturina Terme a Quercianella. La cooperativa Delfino si occupa anche della fase di gestione dei contratti, cioè della registrazione e di tutte le pratiche connesse. In tutto ciò è chiaramente previsto in pagamento di una “commissione” che varierà a seconda del tipo di contratto chiuso. Chi vuole candidarsi come colf, badante o baby sitter può inviare il proprio curriculum al seguente indirizzo mail: delfino.sol20@gmail.com oppure può far riferimento al numero 05861837453, lo stesso che può contattare chi cerca un collaboratore domestico.