Il Tirreno

la storia 

I bimbi e il circolo Arci adottano l’area feste di Nibbiaia e piantano 120 alberi

Anna Cecchini
L'area feste di Nibbiaia
L'area feste di Nibbiaia

L'appuntamento è all'area feste con le maestre e i tecnici del Comune. Le piante sono fornite dai carabinieri forestali

2 MINUTI DI LETTURA





NIBBIAIA. Il paese è piccolo, ma lo spirito di comunità abbonda. Tanto che il circolo Arci che ha sede nella piazza del borgo, non solo ha adottato l’area feste in cui vengono organizzate iniziative sportive e ricreative, ma adesso coinvolge i 44 alunni della scuola materna locale. Come? La mattina di lunedì 16 dicembre saranno proprio i bambini, chiaramente insieme ai tecnici del Comune, a sistemare 120 alberi intorno all’area feste.

«È un progetto - fa sapere Loreno Cirinei, che insieme a Ombretta Citi e Massimo Manfredini fa parte del consiglio del circolo Il Nibbio - utile a livello educativo». Già perché partecipando alla piantumazione degli alberi (cipressi, lecci, querce, frassini e mirti) i piccoli comprenderanno l’importanza della salvaguardia del verde e, allo stesso tempo, sentiranno di appartenere a una comunità che si prende cura di un complesso ricreativo che viene usato da tutti i residenti.

«Il circolo Arci Il Nibbio - spiegano i consiglieri - è il gestore dell'area sportiva della frazione (con regolare accordo con il Comune), comprendente un campo polivalente per calcetto e tennis e un altro per basket e volley; in realtà l'intera area comprende un locale cucina e relativi spiazzi per svolgere sagre e feste, un bar, una pista da ballo e ampi spazi per passeggiate. Come consiglio del circolo, quando c'è stata la possibilità abbiamo sempre cercato di reinvestire sull'area stessa con lo scopo di mantenerla e possibilmente arricchirla».

Questo lo spirito che ha mosso i membri del Nibbio, intenzionati a arricchire l’area feste con piante e alberi. Così lunedì prossimo, fino alle 12 i bambini della scuola materna di Nibbiaia saranno all’area feste insieme alle loro maestre, ai rappresentanti del circolo Arci della frazione, ai rappresentanti del Comune e a quelli dei carabinieri forestali che hanno fornito gli alberi gratuitamente dato che l’iniziativa coinvolge una scolaresca e ha quindi un fine di tipo educativo e civile. L’appuntamento di lunedì è alle 10, quando i piccoli assisteranno alla piantumazione, abbracciando simbolicamente l’area feste del paese.


 

Primo piano
La tragedia

Manciano, 35enne trovato senza vita nell’androne di un palazzo: giallo sulla morte di Juri Frullatori

di Ivana Agostini
Estate in Toscana