Eccellenza Livornese: Intramark investe in tecnologia e conquista i mercati internazionali
Intramark progetta bottiglie dal design moderno, pensate per i gusti e le tendenze dei consumatori di tutto il mondo.
Da oltre 125 anni parte integrante della storia industriale e gastronomica di Livorno, Intramark rappresenta una delle realtà italiane più solide nella produzione di olio extravergine d’oliva e oli aromatizzati.
Fondata nel 1896, l’azienda con sede in Via della Padula continua a distinguersi per innovazione tecnologica, qualità dei prodotti e una forte vocazione internazionale.
A guidare oggi l’impresa è Enrico Fernandez Affricano, insieme alle figlie Letizia ed Elena, che hanno saputo coniugare tradizione e modernità, proiettando il marchio verso i mercati globali.
Innovazione e specializzazione
dagli anni ottanta intramark ha intrapreso un percorso di specializzazione negli oli aromatizzati, anticipando le esigenze di un mercato sempre più attento ai prodotti gourmet.
L’azienda ha realizzato uno stabilimento dotato di linee di confezionamento di ultima generazione, capaci di creare miscele di oli uniche ispirate ai gusti e alle tradizioni di diversi paesi e culture.
La linea Aromolio rappresenta la passione della famiglia Fernandez per l’olio e per la cucina di qualità, ed è oggi presente sia in Italia che all’estero sugli scaffali di numerosi mercati internazionali.
Intramark collabora inoltre con alcune delle più grandi aziende mondiali, realizzando private label con prodotti personalizzati e di altissima qualità.
Ricerca e sviluppo
recentemente intramark ha introdotto nella linea aromolio la bottiglia “squeeze”, utilizzata nella cucina moderna da importanti chef europei e americani.
Questa innovazione ha permesso all’azienda di consolidare la propria posizione di leader e di acquisire un vantaggio competitivo significativo nel settore.
“Abbiamo investito molto in questa linea perché le richieste dall’estero, soprattutto dagli Stati Uniti, sono in costante crescita” – spiega Enrico Fernandez Affricano.
“Il mercato americano è molto ricettivo verso oli in confezioni moderne e alternative, e noi siamo orgogliosi di poter rispondere con prodotti di altissima qualità.”
Produzione e certificazioni
oggi lo stabilimento dispone di 10 linee di confezionamento, in grado di realizzare formati dai 10 ml ai 20 litri, rispondendo alle esigenze della grande distribuzione, della ristorazione e dell’industria alimentare.
La produzione media raggiunge circa 40.000 bottiglie al giorno.
Intramark possiede le più importanti certificazioni internazionali in ambito alimentare:
IFS, BRC, KOSHER, BIO, CSQA per l’imbottigliamento dell’aceto balsamico di Modena IGP.
Nel 2022 l’azienda ha inoltre ottenuto la certificazione BRC FESMA (richiesta dalle principali catene americane) e la GFCO – Gluten Free e Vegan.
Tradizione e identità italiana
una parte dell’impianto è dedicata alle confezioni regalo, particolarmente richieste durante le festività, segno di un prodotto sinonimo di qualità e tradizione italiana.
Pur restando un punto di riferimento per il mercato italiano, la maggior parte della domanda oggi proviene dall’estero, confermando il respiro internazionale dell’azienda.
“Siamo la prima azienda in Europa a produrre e confezionare questo tipo di oli aromatizzati” – afferma con orgoglio Enrico Fernandez Affricano.
“La qualità e la sicurezza alimentare restano i nostri valori fondamentali: ogni giorno lavoriamo per soddisfare i clienti e onorare la storia della nostra città.
Rappresentiamo, un esempio virtuoso di come tradizione, innovazione e visione internazionale possano convivere e generare eccellenza.
Un orgoglio per Livorno, un riferimento per l’agroalimentare italiano e un ambasciatore del gusto nel mondo.”

