Keynetic: trent’anni di innovazione al servizio della tecnologia di bordo
Engineering, missione di Keynetic: integrare sistemi complessi audio, video, reti, controllo, climatizzazione, sicurezza
Nel cuore della nautica italiana, tra Toscana e Liguria, c’è un’azienda che da oltre trent’anni definisce gli standard dell’integrazione tecnologica a bordo di super e giga yacht. È Keynetic, realtà indipendente, altamente specializzata nell’engineering e nell’integrazione di sistemi AVIT, domotica e connettività.
Fondata nel 1989, Keynetic ha contribuito a trasformare il concetto stesso di comfort a bordo, rendendo l’interazione con la tecnologia un’esperienza fluida, intuitiva e immersiva. La sua missione? Integrare sistemi complessi — audio, video, reti, controllo, climatizzazione, sicurezza — in un unico ecosistema armonico, affidabile e su misura.
L’evoluzione digitale dell’AVIT a bordo
Keynetic è stata tra i primi player europei a guidare la transizione dai sistemi legacy a un’infrastruttura completamente digitale, con la distribuzione di audio e video su rete IP, l’adozione di protocolli avanzati e l’introduzione di logiche di controllo centralizzate. Questo è stato possibile grazie a un impegno costante in ricerca e sviluppo, e a una collaborazione attiva con i principali produttori mondiali, non solo come integratore, ma anche come consulente nella progettazione di nuove soluzioni. Non si tratta solo di scegliere la tecnologia più innovativa, ma di saperla modellare sulle esigenze dell’armatore, del cantiere e del team tecnico. È questo approccio sartoriale, unito a una competenza tecnica profonda, a rendere Keynetic un partner strategico per yacht compresi tra i 35 e i 100 metri.
Metodo, struttura e visione tecnica
Keynetic gestisce ogni fase del processo, dalla progettazione all’installazione, fino al commissioning e al supporto post-vendita. Ogni impianto viene interamente testato nei laboratori aziendali prima di essere installato a bordo, riducendo tempi e rischi in fase di varo. Il laboratorio interno è attrezzato per simulare in parallelo ambienti complessi — saloni, cabine, aree esterne — consentendo verifiche puntuali della funzionalità e dell’esperienza utente.
L’azienda è strutturata con team multidisciplinari e processi consolidati, e ha saputo affiancare a un solido know-how di settore una capacità di aggiornamento continuo. Accanto alla nuova costruzione, Keynetic è oggi protagonista anche nel refit tecnologico: aggiornamento reti, sostituzione sistemi AV, reingegnerizzazione dei sistemi di controllo, tutto senza compromettere l’identità originale dell’imbarcazione.
Key Lab: il centro dove nasce l’innovazione
In un settore come il nostro — spiega il fondatore e Direttore Generale Gian Paolo Piovesan — l’innovazione non è facoltativa, è un dovere.
Per noi, ogni impianto non è solo un sistema da installare: è una visione in movimento. Keynetic guarda al futuro esplorando le frontiere della user experience evoluta, dell’AI e dell’interazione uomo-sistema.” Il centro R&D Keynetic lavora già a soluzioni predittive, interfacce conversazionali, ambienti interattivi dove il sistema si adatta dinamicamente all’utente e non il contrario. L’obiettivo è rendere la tecnologia sempre più invisibile, ma straordinariamente efficace. E farlo con lo stesso rigore artigianale che da sempre è il tratto distintivo dell’azienda.
Fiore all’occhiello della nuova sede aziendale è il laboratorio tecnico: uno spazio progettato per testare ogni impianto in ambienti simulati che replicano fedelmente le diverse zone dello yacht — dai saloni alle cabine ospiti, fino alle aree esterne. Questo consente di collaudare ogni sistema, ottimizzare il setup e prevenire criticità prima dell’installazione a bordo. Una garanzia di qualità, ma anche un vantaggio in termini di tempi, costi e affidabilità.
Un luogo che parla di visione, non solo di tecnologia
La nuova sede di Keynetic non è solo uno spazio operativo, ma un vero e proprio hub tecnologico e culturale, progettato per integrare lavoro, innovazione e accoglienza. Moderna, luminosa e sostenibile, nasce da un investimento strategico che pone al centro le persone: ampi open space, aree comuni, zone verdi e ambienti di relax rendono il contesto quotidiano funzionale, vivibile e stimolante. Ma la nuova sede è anche un luogo pensato per accogliere i protagonisti della filiera nautica, dai project manager agli architetti, dai surveyor ai referenti di cantiere. In un ambiente immersivo e tecnologicamente attrezzato, clienti e partner possono toccare con mano il livello di integrazione offerto da Keynetic, in un contesto che esprime la stessa cura del dettaglio che contraddistingue ogni progetto dell’azienda. A questo scopo è stato realizzato uno spazio esperienziale dedicato, dove la tecnologia non si mostra come esibizione, ma come strumento al servizio del progetto. Il design degli interni riflette questa filosofia: materiali riciclati, pareti verdi, luce naturale, arredi sostenibili. Ogni scelta risponde a un’idea precisa di coerenza tra cultura d’impresa, sostenibilità ambientale e benessere organizzativo. Un approccio confermato da certificazioni internazionali come ISO 14001 e ISO 45001, che attestano l’impegno concreto di Keynetic per la tutela dell’ambiente e per la salute e la sicurezza delle persone. Perché innovazione, in casa Keynetic, significa anche saper costruire luoghi dove si lavora meglio, si progetta insieme e si immagina il futuro della tecnologia a bordo.
Le persone come leva strategica
“La tecnologia evolve, ma le persone fanno la differenza”: è questa la filosofia che guida Keynetic nella costruzione del proprio team. Qual è il fattore strategico per le aziende oggi?
A rispondere è la Dott.ssa Francesca Bellezza, amministratore dell’impresa - “Nonostante operiamo in un ambito legato alla tecnologia spinta, credo che l’asset principale dell’azienda siano le persone che ne fanno parte perché è grazie alla loro passione, competenza, propensione al cambiamento e capacità di collaborare che riusciamo a realizzare i nostri obiettivi e gli obiettivi dei nostri clienti. Team armatoriali e cantieri possono contare su relazioni affidabili e competenti, in grado di rispondere alle loro esigenze con professionalità e disponibilità. Siamo particolarmente orgogliosi dei nostri collaboratori che sono un mix particolare di ragazzi molto giovani e dinamici e professionisti esperti che operano da decenni in questo settore. In questi ultimi anni abbiamo dedicato molte energie e risorse alla formazione del nostro personale sia in ambito tecnico che organizzativo perché Keynetic è prima di tutto una squadra: un team affiatato, multidisciplinare, dinamico e collaborativo che opera in un luogo dove si cresce, si sperimenta, si innova.”
Negli ultimi anni, l’azienda ha intrapreso un percorso di espansione solido e strutturato, ampliando il team, investendo in nuove tecnologie e strumenti: una crescita concreta, che si riflette anche nei processi interni strutturati e collaudati.
KEYNETIC S.r.l. a socio unico
Via della Bozza 43-45 | 56019 Vecchiano Pisa | T +39 0584 564768 | info@keynetic.it | www.keynetic.it