Musica, cibo, tradizione animano Campagnatico
Nel weekend tutto pronto per la festa d paese organizzata dai volontari
C’è grande fermento per l’appuntamento che apre la stagione estiva a Campagnatico. Da oggi, venerdì 20, fino a domenica 22 si svolgerà Paese in Festa, la kermesse che unisce l’enogastronomia la buona musica e la tradizione cristiana.
il programma delle serate
La Pro Loco di Campagnatico è il motore di questo appuntamento che, nonostante sia alla sua ottava edizione, è già in grado di farsi attendere dal pubblico. “Il valore aggiunto di questa iniziativa - racconta Moreno Priori, presidente della realtà locale - è la possibilità per tutti di assistere a tre serate di musica dal vivo, assolutamente gratuite”. La scelta delle band partecipanti è stata curata da Emanuele Mazzi, vice presidente della Pro Loco. “Venerdì 20 si esibiranno I Matti delle Giuncaie, sabato i Meganoidi, mentre domenica 22 l’appuntamento sarà con Dreghe&I Floi, che proporanno del reggae targato Venezia, alternativo”.
Le serate inizieranno alle ore 21 sul piazzale Poggionovo, l’area dedicata alla Festa di Paese: qui, dalle 19.30, saranno aperti anche gli stand enogastronomici - che vedranno impegnati circa 100 volontari - all’interno dei quali saranno proposti piatti tipici locali. “In particolare - spiegano Moreno Priori ed Emanuele Mazzi - esalteremo le prelibatezze dell’Alta Maremma come i tortelli, gli strozzapreti e il caldaro di lumache”. Una proposta non causale: la Pro Loco, infatti, per quest’occasione ha scelto di “presentare salumi, formaggi e vini provenienti da realtà locali. Il nostro menù sarà prettamente a km0, o quantomeno regionale”.
Oltre al cibo di qualità, al buon vino e alla musica di band affermate a livello nazionale, la Festa di Paese mette al centro la tradizione. “L’appuntamento - commentano gli organizzatori - è una costola della storica sagra che, ormai da circa 30 anni, si svolge a Campagnatico per celebrare San Giovanni Battista, santo patrono della nostra piccola cittadina”. L’appuntamento sarà alle 21 di martedì 24 giugno; giusto il tempo per riorganizzarsi e poi il calendario di eventi promossi dalla locale Pro Loco offrirà altri eventi come la sagra di paese (dal 25 luglio al 3 agosto), la serata sotto le stelle in occasione di San Lorenzo e il Palio dei Ciuchi a settembre.