Il Tirreno

Aziende informano

I primi 30 anni di attività di Erreti Rame

I primi 30 anni di attività di Erreti Rame

L'azienda livornese raggiunge un importante traguardo, grazie alla capacità di guardare alle prospettive future senza mai dimenticare le origini e i valori che ne hanno ispirato la nascita

3 MINUTI DI LETTURA





Passione per la professione, cura artigianale e minuziosa per ogni lavorazione, attenzione massima a soddisfare le esigenze della clientela. Questi, in estrema sintesi, i tratti distintivi delle Erreti Rame, azienda nata nel 1995 dallo spirito imprenditoriale di Meri e Rinaldo, che dopo tre decenni può definirsi un vero e proprio punto di riferimento nel settore delle lattonerie metalliche.

Coperture metalliche, rivestimenti e lattoneria
L'azienda ha sede in via Gian Battista Guarini 37, a Livorno: uno stabilimento di oltre 400 mq di superficie all'interno del quale si trova anche l'officina attrezzata con macchinari specifici come piegatrici, calandre, linee di taglio, profilatrici e centinatrici. Impianti e strumentazioni che consentono al team qualificato ed esperto di realizzare sia le lavorazioni interne di laminati metallici di alta qualità – forniti da partner d'eccellenza come Mazzonetto – sia le lattonerie su misura.
Per quanto riguarda invece le lavorazioni in cantiere, Erreti Rame utilizza piegatrici manuali, aspi avvolgitori leggeri e utensili manuali presenti sul mezzo denominato “officina mobile”, completo appunto di ogni attrezzatura - elettrica o pneumatica - necessaria. Partendo da queste strumentazioni e apparecchiature, l'impresa livornese è dunque in grado di proporre alla committenza – pubblica e privata nazionale, talvolta anche estera – soluzioni per coperture metalliche, rivestimenti di facciata e lattoneria edile. Con particolare riferimento a quest'ultimo settore, Erreti Rame si propone come interlocutore specializzato nella tecnica della doppia aggraffatura per coperture e facciate, senza dimenticare le altre tecniche per giunti drenanti e pareti ventilate oppure i sistemi anti-caduta e la possibilità di effettuare sopralluoghi con drone, che consente di raggiungere zone e strutture poco accessibili, garantendo così una fedele valutazione degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.

I punti di forza
Erreti Rame si contraddistingue sul mercato per l'attenzione che rivolge al cliente. Un aspetto che è la cartina al tornasole della professionalità dell'azienda toscana a conduzione famigliare, grazie a un team preparato e costantemente impegnato nella formazione e nell'aggiornamento. Non solo. Ciascun elemento della squadra, a seconda delle relative competenze, affianca il cliente nel percorso di progettazione, scelta e intervento. Cliente che ha la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di materiali, forme e colorazioni sempre in linea con le nuove tendenze architettoniche. Per chi invece ha elaborato un'idea ma non sa come concretizzarla, Erreti Rame offre un servizio di progettazione in 3d. Un ultimo punto di forza è il risparmio: il fatto che l'azienda acquisti direttamente da chi lavora il prodotto senza appoggiarsi a intermediari della filiera garantisce un ottimo rapporto qualità/prezzo della realizzazione finale.

Primo piano
L’episodio

Derubata sul treno davanti alla figlia: «Portato via un gioiello, era il regalo dei miei 18 anni»

Sani e Belli