Serie B
Essity: da 40 anni pionieri e innovatori nel settore della carta in Italia
Essity, Massimo Minaudo racconta il successo e la strategia futura dell’azienda svedese
Essity, azienda svedese leader nel settore dell’igiene e della salute, è presente in Italia dal 1985, dove ha consolidato il suo ruolo di pioniera nella produzione di materiali in carta "tissue" e nella commercializzazione di prodotti per l’igiene personale, femminile e la pulizia professionale. Da oltre 40 anni, l’azienda è un punto di riferimento nell’innovazione tecnologica e nella sostenibilità ambientale nel settore della carta tissue.
Con tre stabilimenti produttivi in Toscana, tra Collodi, Altopascio e Porcari, Essity sviluppa processi produttivi all’avanguardia, rispettosi dell’ambiente. La sostenibilità è al centro della sua strategia, con investimenti in tecnologie innovative e nella formazione del personale, puntando a ridurre le emissioni di CO2 del 20% entro il 2025. Essity combina così innovazione tecnologica e rispetto per l’ambiente, perseguendo una continua innovazione responsabile.
“L’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate è fondamentale, per questo stiamo investendo molto nella trasformazione digitale”
Massimo Minaudo, Country Manager di Essity Italia, afferma: “Siamo orgogliosi dei traguardi raggiunti in questi 40 anni e pronti ad affrontare le sfide future grazie a investimenti nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni sempre più efficaci.” Essity sta investendo in soluzioni tecnologiche avanzate, con particolare attenzione alla trasformazione digitale. L’obiettivo è offrire prodotti connessi, personalizzati e data-driven, per soddisfare le esigenze dei consumatori e migliorare l’efficienza nell'uso delle risorse.
ESSITY IN ITALIA
- 40 anni di presenza in Italia
- 11 marchi distribuiti
- 3 stabilimenti produttivi dedicati alla produzione in ambito “tissue”
- Porcari (Lucca)
- Altopascio (Lucca)
- Collodi (Pistoia)
- 1000 dipendenti circa
Riciclabilità
Ridurre, sostituire e riciclare gli imballaggi è per Essity una priorità fondamentale, e uno degli ambiti in cui negli ultimi anni l’azienda svedese, con cuore produttivo in Toscana, ha maggiormente investito, con l’obiettivo di raggiungere una riciclabilità del 100%, e l’utilizzo di materiali rinnovabili o riciclati all'85% entro il 2025.
Il consumatore medio è sempre più attento ai temi della sostenibilità e numerosi sondaggi degli ultimi anni hanno sottolineato come l’origine delle materie prime, l’impatto ecologico e il rispetto dell’ambiente siano criteri rilevanti nella scelta dei prodotti.
E per rispondere alle nuove esigenze e tendenze del mercato, Essity è impegnata per garantire un packaging sempre più sostenibile, a basso impatto ambientale, e nuove linee di prodotto non sbiancate come Tempo Natural & Soft, i cui pacchetti tascabili sono in materiale riciclabile, con il 30% di plastica riciclata, per ridurre i rifiuti di plastica.