Serie B
Un’attitudine “eco” nei confronti della carta
Paredes Mapedo Fab Spa, l’azienda nel distretto cartario di lucca che produce al 100% con energia sostenibile continua la sua crescita
Situata nel polo lucchese della Carta, Paredes Mapedo Fab Spa, nata negli anni Novanta dall’intraprendenza dei coniugi Manfredini, beneficia della sua posizione strategica per l’approvvigionamento della materia prima di qualità. I controlli sempre più assidui, la soddisfazione del cliente e l’attenzione per l’ambiente hanno dato vita a un’azienda che si affaccia sul mercato con prodotti certificati, una produzione altamente digitalizzata e un occhio attento alla sostenibilità.
Dal 2003 diventa parte del Groupe Paredes di Lione in Francia grazie all’ingresso in società tramite l’acquisto del 51% delle quote da parte dei coniugi Lerond André e Paredes Jeanne. Con l’inserimento di nuovi macchinari e l’ingresso in azienda della figlia
Lara Manfredini e successivaente del plant manager Marco Banducci, è stato completato il processo di industrializzazione e del sistema integrato. La preziosa collaborazione con l’altra azienda del gruppo, Paredes Italia, ha creato un perfetto connubio tra distribuzione da una parte e produzione green e moderna dall’altra. L’obiettivo è comune: lavorare bene e offrire prodotti innovativi e performanti per il consumatore. Quello per il futuro, invece, è la continua crescita del Gruppo, nonché l’ampliamento degli spazi produttivi con un nuovo stabilimento per la materia prima in costruzione e l’aggiunta di una nuova linea di produzione (ad oggi sono due).
Un occhio all’ambiente
L’idea dell’autosostenibilità nasce due anni fa per ridurre l’impatto ambientale della produzione della carta. 3.600 metri quadrati di pannelli solari installati e la continua innovazione tecnologica hanno portato l’azienda ad essere 100% green. “Grazie ai notevoli investimenti in ambito sicurezza, ambiente e risparmio energetico, siamo orgogliosi di vantare l’utilizzo del 100% di energia verde per il sito produttivo di Botticino (LU), in parte fornita dall’impianto FV e in parte acquistata esclusivamente con provenienza da fonti rinnovabili, ed altresì di linee produttive e mezzi di movimentazione tecnologicamente avanzati con un grado di sicurezza attivo e passivo conforme ai più alti standard qualitativi disponibili sul mercato”, racconta Marco Banducci, Plant & HSE Manager. La sostenibilità passa anche attraverso gli imballaggi che, da Paredes Mapedo Fab, sono composti per oltre 30% da plastica riciclata; ma soprattutto dall’ovatta riciclata, un prodotto che fa parte di un approccio eco-responsabile poiché, oltre a dare nuova vita alla carta usata, consuma meno acqua e risorse, contiene meno sostanze chimiche ed emette anche meno CO2 rispetto alla pura cellulosa. Mentre ad oggi metà del fabbisogno energetico dell’impianto è coperto dai pannelli solari e l’altra metà dalle rinnovabili, entro i prossimi anni l’azienda vuole raggiungere il 65% di energia autoprodotta, installando un sistema di accumulo per il riutilizzo notturno dell’energia prodotta in eccesso durante il giorno o i giorni di fermo produttivo.
Anche in tema di sicurezza sul lavoro Paredes Mapedo Fab è all’avanguardia, in quanto promuove e persegue “Obiettivo Zero”, distinguendosi per il rispetto delle norme di sicurezza. “Sicurezza, sostenibilità ambientale, qualità e codice etico sono capisaldi del Gruppo Paredes Orapi e trovano pieno riscontro nel nostro sito produttivo. Inoltre siamo sempre stati promotori delle certificazioni di prodotto come l’Ecolabel, FSC, Moca e Dispositivi Medici proprio per servire al meglio i clienti del nostro Gruppo: strutture ospedaliere, centri medici specializzati, imprese di pulizie, ristorazione, settore terziario. La nostra realtà produttiva è attenta anche alle esigenze della comunità circostante soprattutto per quanto riguarda le scuole e l’amministrazione locale, cercando di sostenere concretamente dove necessario”, conclude Lara Manfredini, Azionista della società e Consigliere Delegato.
Paredes Italia Spa, nata nel 1988 come azienda a gestione familiare, si getta fin da subito nel campo della pulizia professionale
Approccio all’igiene a 360 gradi
Fondata nel 1988, Paredes Italia S.p.A. è un’azienda famigliare con esperienza nella progettazione, produzione e distribuzione di soluzioni innovative per l’igiene e la protezione professionale. Inventrice dell’asciugatura monouso, da più di cinque decenni Paredes sviluppa una vasta gamma di prodotti per rispondere alle esigenze di diversi settori incentrati sull’igiene, tra cui sanità, industria, imprese di pulizie, ristorazione, settore terziario e collettività. Paredes si prefigge da sempre l’obiettivo di mettere a disposizione dei clienti la propria professionalità e consulenza per rispondere a ogni esigenza attraverso soluzioni personalizzate in grado di garantire un elevato standard qualitativo in termini di igiene e protezione in qualsiasi spazio lavorativo, aziendale, industriale e commerciale.
Tre pilastri e un obiettivo
“L’impegno di Paredes si basa su tre pilastri fondamentali: efficacia, sicurezza e rispetto per l’ambiente - afferma l’ing. Enrico Soliani, A.D. Paredes Italia S.p.A. - l’obiettivo è accompagnare le aziende nel percorso verso un mondo professionale più pulito e sostenibile, offrendo soluzioni all’avanguardia e in linea con le esigenze di igiene moderna”.
Un’altra tappa fondamentale della crescita dell’azienda è rappresentata dal fatto che la casa madre francese ha acquisito nel 2024, Orapi. Questo consolidamento ha rafforzato ulteriormente la posizione di Paredes sul mercato internazionale convertendo il Gruppo in azienda leader del settore igiene e pulizia, non soltanto nel contesto francese ma puntando a diventare un player di riferimento in tutta Europa entro il 2030.
La particolarità, nonché uno dei punti di forza del Gruppo Paredes, è quella di essere sia distributore che produttore sul mercato cartario; in una parola sola: una rarità. Ed è proprio come “industributore” che l’azienda si presenterà alla prossima edizione della Fiera Issa Pulire, che si terrà a Milano dal 27 al 29 maggio 2025, al fine di consolidare la sua presenza anche sul territorio italiano. Essendo la sua visione non limitata alla sola igiene delle mani, ma estesa ad un approccio più ampio e integrato alla pulizia, soprattutto negli ambienti sanitari, il Gruppo partecipa spesso a numerose gare ospedaliere sul territorio.
L’innovativo reparto Ricerca & Sviluppo
L’innovazione tecnologica è il cuore della crescita di Paredes. Il suo reparto Ricerca & Sviluppo ha recentemente perfezionato la linea Paredis Style, migliorandone la sicurezza d’uso. Inoltre, ha introdotto Paredis Style Intense, una versione specifica per aree ad alta affluenza. Un ulteriore passo avanti è rappresentato dall’impiego del nottolino in 100% cellulosa, che garantisce un unico rifiuto interamente riciclabile con certificazione Ecolabel. Paredes ha sviluppato la sua offerta di disinfettanti e biocidi per le mani e le superfici soprattutto a seguito della formazione del Gruppo Paredes Orapi con l’acquisto del produttore mondiale di prodotti chimici e manutenzione industriale. E dove non arriva con la sua stessa produzione, completa l’offerta tramite innovative collaborazioni.
Paredes Mapedo Fab spa
Via delle Cartiere, 93 – 55010, Botticino - Villa Basilica (LU)
Tel. 0572 43581 / 461039 – info@paredesmapedo.it
Paredes Italia spa
Via Scarsellini, 119 Torre B, Piano 9 16149 Genova
Tel. +39 010 2362800 - +39 010 2362811 – info@paredes.it