Energy Dream, con imprese e cittadini verso la transizione green
L’imprenditore Stefano Pistoia racconta i servizi offerti dall’azienda
In un momento storico nel quale il tema della transizione energetica ricopre un ruolo centrale sia nelle agende politiche - anche europee - che nel mondo imprenditoriale, c’è un’azienda toscana che si pone come valido interlocutore per le imprese che mirano a tutelare l’ambiente e i propri conti economici. Si tratta della pisana Energy Dream, fondata nel 2016 da Stefano Pistoia, che ci racconta la genesi della propria realtà imprenditoriale.
Vantaggi e sostenibilità
“La mia azienda offre servizi e soluzioni nel mondo del risparmio energetico: questa è la principale missione di Energy Dream, che da dieci anni è al fianco delle piccole e medie imprese attraverso lo sviluppo di soluzioni integrate funzionali alla loro efficienza energetica. In altre parole - precisa Pistoia - aiutiamo i nostri committenti ad analizzare i propri impianti e consumi, per poi proporre soluzioni energetiche più favorevoli sia all’ambiente sia ai bilanci delle loro imprese. Certamente, tra le varie soluzioni si annoverano gli impianti fotovoltaici, ma siamo in grado di proporre diverse formule di prodotti vantaggiosi e sostenibili”.
Per raggiungere questo obiettivo, l’azienda pisana si avvale della collaborazione di professionisti altamente qualificati, per realizzare qualsiasi tipologia di impianto, sottolinea il fondatore. È una partnership virtuosa quella venutasi a creare tra Stefano Pistoia e circa una quarantina di stretti collaboratori, ai quali se ne aggiungono molti altri che permettono all’azienda di contarne, in totale, circa 200.
L’analisi delle bollette per il controllo della fornitura di energia elettrica è dunque il primo passo verso una transizione energetica delle imprese che si rivolgono a Energy Dream, “alle quali offriamo soluzioni per il monitoraggio dei consumi energetici. Chi si rivolge alla mia azienda e al mio qualificato team viene inoltre affiancato nella gestione degli adempimenti burocratici per la partecipazione a bandi sull’efficienza, diagnosi energetiche e ottenimento dei Titoli di Efficienza Energetica (Tee), senza ovviamente tralasciare tutto ciò che riguarda l’ambito dell’industria 4.0 e 5.0”, spiega nel dettaglio Stefano Pistoia.
Soluzioni per le abitazioni
Un percorso di energy efficiency che non interessa solamente le piccole, medie e grandi imprese. “I nostri committenti, soddisfatti per i servizi che siamo stati in grado di fornire per le loro realtà imprenditoriali, hanno iniziato a contattarci anche per le proprie abitazioni private. A oggi, quindi, Energy Dream non si occupa solamente del mondo imprenditoriale, ma anche di quello domestico. Con pari competenza, professionalità e lungimiranza”, conclude il titolare Pistoia.
Lo sviluppo di una realtà che arriverà anche negli Usa
Energy Dream è solo l’ultimo, significativo, tassello della lunga carriera professionale del fondatore Stefano Pistoia. Il quale racconta: “Quando avevo 16 anni, preferendo la pratica alla teoria ho interrotto gli studi di ragioneria per iniziare a lavorare all’interno dell’azienda di famiglia fondata da mio papà Franco, che operava nel settore termoidraulico. Sicuramente una palestra di vita e professionale estremamente formativa, dalla quale mi sono staccato a 33 anni per lavorare all’interno di un’azienda assicurativa tedesca”. Dopo una parentesi di qualche anno nel settore del noleggio a lungo termine delle automobili, è arrivata la lungimirante intuizione di Energy Dream. Che, nell’arco di dieci anni, è riuscita ad affermarsi non solo sul territorio toscano ma anche nelle regioni limitrofe quali Emilia Romagna e Lombardia.
“Grazie alla nostra rete di collaboratori e agenti - spiega Pistoia - l’azienda riesce a essere presente anche in Piemonte, in Liguria, a Bari, Caserta e in Sardegna”. Tuttavia, Energy Dream non è in espansione solamente all’interno dei confini del Belpaese. “Per merito di un nostro fidato collaboratore e che auspico diventi presto socio di Energy Dream, ci stiamo facendo conoscere anche in America, in particolare a San Francisco. Si tratta di una situazione embrionale, ma i presupposti affinché cresca e si radichi ci sono tutti”, conclude con orgoglio il fondatore.
Le prestigiose collaborazioni con società di grande prestigio
I nomi delle industrie annoverate tra i clienti di Energy Dream sono molto noti, non solo in Italia. Tra questi, impossibile non citare Mc Donald’s e la Roncai Srl. Nel primo caso, la catena di fast food ha richiesto un monitoraggio dei consumi generali, andando poi a intervenire sugli stessi in un’ottica di risparmio energetico e di ottimizzazione degli sprechi. A questa fase ne è seguita una seconda, caratterizzata dall’installazione di un sistema di rifasamento all’interno dei diversi punti vendita.
La Roncai, invece, impegnata nelle lavorazioni meccaniche, ha puntato all’osservazione della produzione di energia rinnovabile attraverso il proprio impianto fotovoltaico, con l’obiettivo di renderlo ancora più funzionale e performante. Anche in questo caso, Energy Dream ha poi proceduto con l’installazione di un sistema di rifasamento.
Progetti e Cer, tutto le notizie sul sito internet
Su www.energydreamitaliait, Energy Dream presenta non solo i propri servizi, ma anche le opportunità di lavoro all’interno del team, i progetti in essere, il portfolio clienti e come in questi dieci anni è stata capace di svilupparsi oltre i confini toscani. Interessante, per esempio, il focus sulle Comunità energetiche rinnovabili (CER) con la propria associazione EnergyCer. Il soggetto giuridico sta prendendo piede anche in Italia e può davvero rappresentare una svolta green.
Ozono 3 per ridurre i consumi energetici
Come anticipato dal titolare di Energy Dream, Stefano Pistoia, sono molte le famiglie italiane che hanno deciso di porre attenzione ogni giorno ai propri consumi energetici attraverso il controllo dei consumi dei singoli elettrodomestici.
Dal progetto alla consegna
“Si tratta di una decisione dettata dalla consapevolezza - evidenzia il titolare - che conoscere come si consuma l’energia elettrica rappresenta di fatto il primo e fondamentale passo volto a una riduzione degli sprechi”.
Qualche esempio? “In molti hanno scelto di risparmiare energia elettrica installando Ozono3, in modo da poter utilizzare la lavatrice effettuando solo lavaggi ad acqua fredda, con notevoli risparmi in bolletta”.
Il duplice vantaggio del risparmio economico sommato al rispetto per l’ambiente ha innescato, come un circolo virtuoso, ulteriori richieste da parte della committenza privata.
“Questa tipologia di clientela ha mostrato ulteriore fiducia in noi, chiedendoci la consulenza per la progettazione di impianti fotovoltaici”, dice Pistoia. Energy Dream infatti è in grado di fornire impianti fotovoltaici “chiavi in mano” senza tralasciare ovviamente l’aspetto dell’assistenza post vendita.
Energy Dream Italia
Via Tosco Romagnola, 96/a, 56021 - Cascina (PI) - Tel. 050 8665074 - segreteria@energydreamitalia.it - www.energydreamitalia.it