Bernardini Gastone: la tradizione gastronomica toscana e le delizie dal mare
Food la cura e l'attenzione nella scelta delle materie prime è alla base della qualità dei prodotti
Se essere né carne né pesce è il peggiore dei difetti, essere entrambi è il pregio per eccellenza. Alla Bernardini Gastone, lo sanno bene, l'azienda di Cenaia Crespina, in provincia di Pisa, ha saputo raggiungere livelli di eccellenza in campi apparentemente così diversi. Un' azienda il cui nome è legato, da ormai 150 anni, alla più alta norcineria. Facendo dell'arte della lavorazione e della conservazione delle carni più pregiate e della selvaggina vero e proprio credo (perché la capacità di mantenere intatti certi sapori e di trasportarli sulla tavola del buongustaio è un'arte. da apprendere, coltivare, tramandare di generazione in generazione, partendo dalle materie prime, selezionate, scelte e controllate, lavorate da personale altamente qualificato capace di rispettare i modi e i tempi della lavorazione artigianale tradizionale, utilizzando, poi, i progressi della tecnologia e la creatività di chi ha solide basi in materia per spostare verso l'alto i confini del meglio).
Alla Bernardini lavoriamo le carni pregiate di cinghiale, cervo, alce, daino e capriolo, cavallo e capra … ma raggiungiamo l'eccellenza anche nella lavorazione del tonno, del pescespada, del marlin e polpo.
Ma anche un'azienda che ha fatto della propria organizzazione un esempio da seguire nella capacità di stare al passo con i tempi, in grado di operare in laboratori all'avanguardia e di muoversi seguendo i più funzionali criteri della logistica per giungere ogni volta puntuale al traguardo prefissato: quello di riuscire ad accontentare anche i palati più fini, quelli in grado di cogliere al volo ogni eventuale imperfezione, di eccellere sempre nella conservazione delle carni più impegnative. Come quella di cinghiale, di cervo, di alce, di daino o di capriolo, carni dai sapori forti e antichi. O come quelle, meno impegnative e più allineate, di manzo, di cavallo, di suino, di capra. O, ancora, come le carni bianche, alle quali far esprimere tutta la loro delicatezza. Ma Bernardini Gastone è stata anche un'azienda capace di intraprendere nuove strade, o meglio rotte visto che l'hanno condotta, una volta raggiunta l'eccellenza con la carne e i menù di terra, anche in mare, dimostrando che essere carne e pesce è un sinonimo di straordinaria capacità imprenditoriale. Con tonno, spada, marlin affumicato e polpo proposti dall'azienda toscana al termine della consueta trafila qualitativa: ricerca delle materie prime pregiate, grande attenzione alla lavorazione, consegne impeccabili e veloci. Per confermare, una volta di più, che per chi ha fatto dell'eccellenza la propria filosofia aziendale, la terra e il mare sono solamente due differenti modi di esprimere la qualità. La qualità di chi è sia carne, sia pesce.