Il Tirreno

Aziende informano
Nata nel 1974, l’azienda è attualmente guidata da Graziana Abbruzzese: la leader ha iniziato come impiegata fino ad arrivare all’attuale ruolo

Inglas Vetri. Esperti in curvatura per nautica e arredi

Inglas Vetri. Esperti in curvatura per nautica e arredi

La dedizione, la passione e l’impegno costante sono stati riconosciuti da tutti i soci della realtà

3 MINUTI DI LETTURA





La lunga specializzazione nella realizzazione di vetri - specialmente nell’ambito della curvatura - ha permesso ad Inglas Vetri, azienda di Santa Maria al Monte nata nel 1974, di ottenere successo sia nel mondo dell’imbarcazione di lusso sia in quello dell’edilizia e dell’arredamento. “Abbiamo iniziato, specializzandoci nella curvatura di vetri - racconta la titolare, Graziana Abbruzzese - lavorando per l’arredamento. Poi abbiamo colto l’occasione della nautica, che oggi rappresenta l’80% della nostra produzione”.

“Questa esperienza ci ha permesso di raffinare l’attenzione ai dettagli - prosegue -. Il mercato nautico richiede un altissimo livello qualitativo e dobbiamo essere attenti ai particolari”.

Leadership femminile

Graziana Abbruzzese oggi è a capo dell’impresa e socia, il suo ruolo attuale è dovuto al riconoscimento della dedizione profusa negli anni: “Sono entrata in Inglas a 19 anni, finita la scuola, come impiegata. Ho sempre lavorato in questa azienda come se fosse mia, con massimo impegno ed energia: ho contribuito sia da dipendente e sia da presidente della realtà, in maniera costruttiva al suo sviluppo”, spiega l’imprenditrice.

I soci hanno riconosciuto il suo lavoro e le hanno chiesto prima di entrare in società e poi di guidare l’impresa: “Non sono qui perché figlia o moglie di qualcuno, è stata una scalata dal basso: noi donne dobbiamo sempre giustificare il raggiungimento di un certo traguardo, non è mai scontato che sia dipeso solo dalle nostre forze. Questo è un problema che ancora persiste: è un dato di fatto che riscontrano tutte le donne in una posizione apicale”, conclude.

FIORE ALL’OCCHIELLO

Riservatezza garantita per chi sceglie One Way

Un prodotto che Inglas ha realizzato di recente per determinati tipi di yacht, è One Way. “One Way viene inserito all’interno del vetro - racconta Graziana Abruzzese - e, visto dall’esterno, sembra far parte dello scafo anche dal punto di vista della colorazione”. La prospettiva cambia radicalmente se lo si osserva dall’interno dell’imbarcazione: “Dalle cabine interne dello yacht, invece, si vede perfettamente l’esterno“, precisa la titolare.

Questo accorgimento è volto a garantire la privacy all’interno dell’imbarcazione: “Questa è una cosa che ci viene richiesta sempre più spesso dai clienti, perché negli yacht aumenta sempre di più la percentuale di superficie in vetro - continua Abbruzzese - ma c’è la necessità di avere privacy in alcune zone dell’imbarcazione, come quelle riservate alle camere da letto”. One Way è stato studiato da zero e realizzato dall’azienda: “Questo prodotto ci rende molto orgogliosi e soddisfatti”, ricorda la titolare.

SUL MERCATO

Qualità e precisione pagano

Il punto di forza di Inglas? “Ci siamo concentrati sulla qualità e sullo sviluppo di progetti

difficili nonché complicati, allargando la nostra produzione ed il mercato di riferimento”, dice la titolare Graziana Abruzzese.

L’impresa lavora con aziende di arredamento fornendo loro i vetri che poi saranno applicati in vetrine di prestigio come Bulgari o Tiffany; nel campo delle imbarcazioni lavorano con il gruppo San Lorenzo, Azimut, Riva, Ferretti e hanno molte richieste di clienti esteri grazie alla riconosciuta di Inglas. “Il nostro vantaggio è la flessibilità - continua -  possiamo effettuare consegne con velocità e precisione. Inoltre, la qualità, l’attenzione al dettaglio e l’esperienza sviluppate nel tempo, per rendere i prodotti sempre migliori, ci permette di riuscire a soddisfare le richieste e le idee di chi lavora con noi”, conclude Abbruzzese.

www.inglasvetri.it

Italia Mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università, altre scosse nel primo pomeriggio

Sani e Belli