Versilia

A Pietrasanta, una mostra fotografica per ricordare la Liberazione

A Pietrasanta, una mostra fotografica per ricordare la Liberazione

19 settembre 2016
1 MINUTI DI LETTURA





19 settembre 1944 - 19 settembre 2016. Settantadue anni dopo, il Comune di Pietrasanta celebra la ricorrenza della Liberazione della città dalle truppe naziste. Un anniversario importante, che sarà ricordato con l'apertura della mostra fotografica "Marmo in Guerra" proprio nell'atrio di palazzo civico. L'esposizione-evento di Paolo e Roberto Maggiani, entrata a far parte del prestigioso Archivio Fondo Malerba per la Fotografia di Milano, evoca l'orrore della seconda guerra mondiale attraverso i segni di bombardamenti e proiettili rimasti incisi sui nostri monumenti.

Un mix di istantanee e poesie, in bianco e nero, che raccontano il trascorso doloroso vissuto e mai dimenticato dalla nostra comunità.

L'inaugurazione della mostra, fissata per le 9.45 in municipio, sarà preceduta dalle commemorazioni nei luoghi simbolo della città: alle ore 9 è in programma la deposizione di una corona al cippo dell'Osterietta, alle 9.15 sarà la volta del monumento al Soldato Alleato Sadao S. Munemori sul viale Apua.

Tutte le iniziative della giornata sono organizzate in collaborazione con la sezione Gino Lombardi dell'Anpi di Pietrasanta e vedranno la partecipazione delle associazioni combattentistiche e d'arma.

La mostra "Marmo in Guerra" resterà visitabile sino al 7 ottobre con orario dalle 8 alle 14. L'ingresso è libero.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.comune.pietrasanta.lu.it e la pagina ufficiale www.facebook.com/comunedi.pietrasanta.

Primo piano
Cronaca

È morto Matteo Messina Denaro: il boss di Cosa Nostra aveva 61 anni