Dai Tosi ai Fazzini ai Della Latta: ecco i fratelli del calcio versiliese
Il record dei Remedi: sono in tre a scendere in campo tutte le domeniche
VIAREGGIO. «Come è andata? Avete perso. Te lo avevo detto che era una squadra da prendere con le molle». È questa più o meno la conversazione telefonica che ogni fine gara intercorre tra i fratelli del calcio versiliese. E chissà quante ne avranno fatte di queste telefonate i fratelli Tosi che il 23 prossimo compiranno rispettivamente 44 anni (Federico) e 43 (Francesco). Il primo, oltre trecento gol in carriera, promette sfracelli in Terza Categoria con il Seravezza Fc, l’altro è ancora uno dei punti di riferimento del Pietrasanta in Promozione.
Ci sono poi i Remedi, addirittura tre in campo nel dì della festa: Lorenzo (trentadue anni) il maggiore, una onesta carriera tra i professionisti fino alla serie B con il Livorno, gioca in serie D con i Mobilieri Ponsacco mentre i fratelli minori Alessandro, centrocampista, e Luca, attaccante, sono tornati a giocare insieme, dopo le esperienze con Pecciolese e Perignano, con il San Miniato Basso in Promozione.
Ci sono i fratelli compagni di squadra. Nel Viareggio troviamo il portiere Gianni Santini e il fratellino Matteo (2005), centrocampista, che sudano agli ordini di papà Stefano; nel Forte dei Marmi (Prima Categoria) il difensore Francesco Sodini e l’attaccante Nicola Sodini che spera di ripercorrere la strada lastricata di gol tracciata da papà Stefano, mentre nel Massarosa neo promosso in Seconda Categoria troviamo i gemelli, Alberto e Federico Alì, entrambi difensori.
Chi ha vestito la stessa maglia per tante stagioni sono i Tedeschi. Ma mentre Giacomo continua a sfondare le reti alla guida dell’attacco del Forte dei Marmi, il fratello Gianluca, centrocampista, da un paio di stagioni ha preferito scendere in Terza Categoria, prima con il Retignano poi con il Seravezza Fc.
Fratelli contro sono i Checchi. Il maggiore, Lorenzo, centrocampista, vestirà la maglia del Corsanico mentre Tommaso, trequartista al quale piace di più servire assist per i compagni che segnare reti, quella del Capezzano, che militano entrambe in Prima Categoria.
I Benassi giocheranno nella stessa categoria, la serie D ma in gironi diversi, a centinaia di chilometri l’uno dall’altro. Manolo, centrocampista ma all’occorrenza anche difensore, è stato tra i protagonisti della storica promozione nella serie A dei dilettanti con il Cenaia con conseguente meritata conferma mentre Maikol difensore (con oltre 200 gare tra i prof) a 34 anni ha deciso di fare le valigie per scendere fino in Sicilia per vestire la maglia dell’ambizioso Siracusa che ha pensato di affidare la regia della terza linea al giocatore viareggino che di campionati di serie D ne ha vinti quattro con Parma, Lucchese, Cesena e Novara e che punta ad uno storico pokerissimo.
Ci sono poi i Fazzini: il maggiore Tommaso, genietto del Viareggio oltre che colonna della Nazionale di beach soccer e Jacopo che gioca in serie A con l’Empoli e che ha debuttato con la nazionale under 21 in Turchia. E proprio prima degli ultimi impegni in azzurro i due ragazzi si sono incontrati per la prima volta ad un ritiro, a Tirrenia, con le rispettive Nazionali.
Uno tra i professionisti ed uno tra i dilettanti anche in casa Della Latta: Simone centrocampista con il vizietto del gol è uno dei punti di forza della carrarese, mentre il fratello maggiore Daniele, difensore da cime tempestose gioca nel Capezzano. Aveva deciso di smettere ma è tornato sui suoi passi perché il fisico regge ancora e poi chissà che tristezza senza il rito della telefonata domenicale post gara al fratello.