Primo colpo di mercato per il Vp Volley: arriva Serena Bertone
L’apuana ha alle spalle diversi campionati in A2
SERAVEZZA. Colpo di mercato per il Vp Canniccia Country Club che in vista del suo primo campionato nazionale di serie B2 femminile porta alla corte di mister Enrico Stefanini la carrarina Serena Bertone, pallavolista classe 1995 con diversi campionati di A2 alle spalle. Al Vp Volley cambia ruolo e sarà opposto.
Serena Bertone inizia la sua carriera nelle giovanili della Carrarese, «perché la pallavolo è lo sport di famiglia» afferma, e poi a 15 anni si sposta a San Donà di Piave grazie all'allenatore Giannetti, per lei fondamentale in vista della sua crescita sportiva. Dopo le giovanili, approda a Soverato debuttando nel campionato di A2, squadra in cui milita per quattro anni. Successivamente si sposta a Pinerolo per due anni, per concludere poi con un anno al Cus Torino e uno a Catania, dove partecipa all'ultimo campionato di serie A nel 2021/22.
Dopo un anno di stop, riavvicinatasi a casa, Serena è pronta a fare la differenza in un campionato di alto livello tecnico, una novità per il Versilia Pietrasanta che pure si sta preparando con gran determinazione e professionalità a questa stagione nazionale.
Come si sente alla vigilia di questa nuova avventura in B2?
«È un’occasione per rimettermi in gioco, soprattutto dato il cambio di ruolo, quindi sono entusiasta. In questo anno di stop mi è mancato molto il fatto di avere un obbiettivo ogni settimana e l'adrenalina della partita, quindi non vedo l’ora che arrivi ottobre».
Questa è la prima storica stagione in un campionato nazionale per il Vp: cosa pensa di poter dare alla squadra?
«Gli esordi sono sempre molto difficili, ma proprio per questo hanno molto fascino. Giocando tanti anni in serie A mi sono trovata spesso in situazioni complicate, quindi spero di poter mettere a disposizione la mia esperienza per aiutare la squadra nei momenti di difficoltà che ci saranno».
Come sta andando la preparazione e l’intesa tra voi?
«Stiamo imparando a conoscerci, ma mi sembra che il clima sia molto positivo per lavorare bene. L'intesa si costruisce giorno dopo giorno ma stiamo percorrendo la strada giusta».
Cosa si aspetta, in termini personali e di squadra, da questa stagione?
«È difficile esprimere un pronostico sia personale, dato il cambio di ruolo e l'anno di stop, sia di squadra, dato che è tutto nuovo. Quello che spero è di poter dare il meglio di me per gli obiettivi della squadra».