Montignoso, un blitz che vale oro. Manca un punto alla promozione
A cinque giornate dal termine, 14 le lunghezze di vantaggio sul Retignano
MASSA-CARRARA. In terza categoria, ennesima giornata pro Montignoso l’ottava di ritorno, la capolista esce dal “Don Bosco” di Monti con un successo di misura, ma assai prezioso per continuare la cavalcata che porta l’undici di mister Paolo Alberti all’obiettivo prefissato. Le immediate inseguitrici rallentano nuovamente la corsa, dando il verde definitivo alla squadra leader del girone, ora a più 14. Il Retignano torna dal test di Gragnola con un punto, mentre la Mtg. Seravezzina non va oltre il pareggio senza reti contro lo Sporting Forte dei Marmi. Avanzano il Fosdinovo che si aggiudica il derby contro il Vallizeri, la Villafranches, San Vitale Candia e Spartak Apuane rispettivamente contro il fanalino Sporting Marina, Pontremoli e Seravezza Fc. In virtù dei risultati della giornata disputata interamente nel sabato regolare ad Andrea Rocca & soci manca un solo punto per festeggiare il titolo di campione provinciale. I riflettori erano puntati sui due campi principali quelli lunigianesi di Monti e Gragnola. I rosso blu di Andrea Ofretti e compagni dopo un primo tempo combattuto, match a tratti vibrante nel quale i padroni di casa hanno cercato di scardinare la miglior retroguardia del campionato, a metà della ripresa Rocca (16° centro) sbloccava il risultato sugli sviluppi di un traversone dell’inesauribile Kabashi, appoggiando in rete di “pancia”, tanto quanto è bastato per incamerare l’intera posta in palio. Quasi in contemporanea si attendeva il finale di Gragnola dove era impegnato il Retignano, arrivato il pareggio dei bianco verdi di Jacopo Pennucci con i lucchesi il team del d.g. Enrico Mori rinviava la “festa”. Suol rettangolo del Castel dell’Aquila i lunigianesi con il rocambolesco pari vedevano sfumare la vittoria, al vantaggio del solito Cecconi(8° centro stagionale) i padroni di casa subivano la rimonta e sorpasso del team di mister Giannelli con Landi e Pellegrini. La reazione dei locali capovolgeva nuovamente il risultato con i punti di Marchionna (in rovesciata) e di Guelfi per il secondo vantaggio: nel finale del tiratissimo confronto Landi G. dagli undici metri rimetteva in equilibrio la sfida. Pareggio anche sul campo della Mtg.Seravezzina contro i “cugini” dello Sporting, match terminato senza reti.
Nelle parti nobili della classifica conserva la terza piazza il Fosdinovo di mister Stefano Lombardi, ora a sole tre lunghezze dal secondo posto. Il derby del comunale è stato dominato da James Pucci e compagni contro un Vallizeri apparso spento come a Gragnola.
Importantissime sono state le vittorie della Villafranchese e Spartak Apuane, entrambe sul campo amico, i giallo nero in ottica play off, i bianco rossi di mister Luca De Angeli un successo di prestigio sul Seravezza che stava attraversando un buon momento. Vantaggio ospite con il solito Soldani al 9° centro in stagione, prima del riposo i padroni di casa ribaltavano il risultato con Sissoko e Bongiorni, nell’ultimo quarto di gioco ancora Nicolò Bongiorni portava a tre le marcature, allo scadere il subentrato Puccetti accorciava le distanze rendendo meno amaro l’inaspettato stop. Infine netta vittoria dei lunigianesi della Villafranchese sul fanalino Sporting Marina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA